Pagamento+TFR+e+TFS+con+Opzione+Donna%3A+quando+arrivano+i+soldi%3F+La+verit%C3%A0+che+delude
informazioneoggi
/2024/02/22/pagamento-tfr-e-tfs-con-opzione-donna-quando-arrivano-i-soldi-la-verita-che-delude/amp/
Pensioni

Pagamento TFR e TFS con Opzione Donna: quando arrivano i soldi? La verità che delude

Published by

Opzione Donna consente il pensionamento anticipato a molte lavoratrici. I tempi di erogazione della liquidazione sono gli stessi o variano? Scopriamolo.

La Legge di Bilancio 2024 ha confermato la possibilità di andare in pensione in anticipo grazie a Opzione Donna, pur avendo modificato il requisito anagrafico.

Quando arriva il TFR o il TFS se si sceglie Opzione Donna? – informazioneoggi.it

Le lavoratrici che intendono beneficiare di tale strumento di flessibilità in uscita, infatti, dovranno necessariamente maturare un’anzianità anagrafica di 61 anni e una contributiva di 35 anni. È, dunque, prevista un’età superiore rispetto a quella vigente fino al 2023.

Per le contribuenti che hanno figli, invece, è previsto uno sconto di massimo due anni. Nel dettaglio, coloro che hanno un solo figlio possono smettere di lavorare a 60 anni, mentre coloro che hanno due più figli a 59 anni.

È stato, inoltre, confermato il ricalcolo contributivo dell’assegno e la necessità che le beneficiarie appartengano a una delle seguenti categorie di svantaggiate:

  • caregivers, da almeno 6 mesi, di un familiare fino al secondo grado affetto da disabilità grave;
  • invalide almeno al 74%;
  • licenziate o dipendenti di aziende per le quali è aperto un tavolo di risoluzione della crisi.

Al pari degli altri pensionati, anche chi usufruisce di Opzione Donna ha diritto al TFR o al TFS. Quando viene pagato?

Leggi anche: “Rivoluzione TFR e TFS: i lavoratori attendono con trepidazione le nuove regole“.

TFR e TFS in seguito a pensione con Opzione Donna: le modalità di pagamento

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) e il TFS (Trattamento di Fine Servizio) spettano alle contribuenti che hanno smesso di lavorare con Opzione Donna senza specifiche deroghe rispetto alla normativa ordinaria.

Le modalità e le tempistiche del pagamento, dunque, dipendono solo dal tipo di contratto da lavoro dipendente (se privato o pubblico), dall’ammontare complessivo della prestazione e dal motivo per il quale è stato interrotta l’attività lavorativa.

Leggi anche: “Tasse sul TFR: come si calcolano? La procedura infallibile che devi conoscere per sapere quando prendi realmente“.

Particolare attenzione deve essere riservata al TFS delle dipendenti pubbliche, perché possono subire degli enormi ritardi.

Innanzitutto, la liquidazione può essere pagata solo dopo il raggiungimento dell’età pensionabile (attualmente a 67 anni); questo vuol dire che chi esce con Opzione Donna dovrà attendere almeno 27 mesi.

A seconda dell’importo del TFS, poi, il pagamento è disposto:

  • in un’unica soluzione, se ammonta a meno di 50 mila euro;
  • in due rate a distanza di 12 mesi l’una dall’altra, se ammonta tra 50 mila e 100 mila euro;
  • in tre rate annuali, se ammonta a più di 100 mila euro.

Significativa è la sentenza n. 130/2023 della Corte Costituzionale, che ha sancito l’incostituzionalità del pagamento differito della liquidazione ai dipendenti statali. Di conseguenza, tale problematica dovrebbe essere necessariamente risolta dal legislatore. Al momento, tuttavia, non ci sono novità.

Published by

Recent Posts

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

27 minuti ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

2 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

6 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

7 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

8 ore ago

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

17 ore ago