Come+prevenire+le+allergie+invernali%3F+Ecco+alcuni+trucchetti+da+mettere+in+pratica
informazioneoggi
/2024/02/22/come-prevenire-le-allergie-invernali-ecco-alcuni-trucchetti-da-mettere-in-pratica/amp/
Lifestyle

Come prevenire le allergie invernali? Ecco alcuni trucchetti da mettere in pratica

Published by

Potrebbe sembrare strano ma vi è anche chi soffre di allergie invernali, ma come si può fare per prevenirle? Ecco alcuni trucchetti utili

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, tra le problematiche invernali vi sono anche le allergie che possono rappresentare un vero e proprio fastidio e allora come si può fare per prevenirle? Ecco alcuni consigli da mettere in pratica e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Come prevenire le allergie invernali (informazioneoggi.it)

Com’è noto, tra le cause che potrebbero causare le allergie vi è sia l’inquinamento che il surriscaldamento. Le allergie non “capitano” solamente durante i cambi di stagione, ma possono anche manifestarsi anche durante la stagione invernale quando la temperatura è più bassa.

Tra i sintomi delle allergie vi è un forte raffreddore, la tracheite, la congiuntivite ed anche l’orticaria, insomma disturbi non da poco e che risultano essere davvero molto fastidiosi. In casa, inoltre, durante la stagione invernale, in molti utilizzano il riscaldamento che, generando aria calda, potrebbe far si che la muffa proliferi ed anche gli allergeni.

In più, durante l’inverno, l’inquinamento aumenta dal momento che si utilizzano di più le auto ed anche di polveri sottili. Inoltre, non è da trascurare che durante il mese di novembre vi è l’impollinazione di svariate piante e che tale evento non fa altro che aumentare gli allergeni nell’aria.

LEGGI ANCHE: Foglia di alloro: non immagini cosa succede se la metti in camera da letto

Allergie invernali? Ecco come prevenirle grazie ad alcuni trucchetti e comportamenti

Vi sono dunque alcuni comportamenti da mettere in pratica per prevenire le allergie invernali o quanto meno provare ad alleviare la sintomatologia.

Anzitutto, potrebbe essere utile pulire per bene la propria abitazione. È necessario, infatti, evitare che la polvere si accumuli e di conseguenza provochi l’allergia; quindi è necessario eliminare la polvere anche nei posti più impensabili come sulle lenzuola (magari cambiandole più spesso) ed anche sotto al letto o al divano.

Un’altra cosa da fare è quella di evitare che in casa vi sia troppa umidità e quindi potrebbe essere utile adoperare un deumidificatore. E che dire dei filtri HEPA? Questo riesce a trattenere le particelle allergeniche così da evitare che queste si disperdano nell’aria e rechino fastidio.

Se in casa si hanno dei tappeti questi dovrebbero essere puliti mediante l’aspirapolvere così da evitare che la polvere si disperda nell’aria. Ed infine, come anticipato, è utile cambiare spesso le lenzuola ed usare, ad esempio, federe antiallergiche sia per il cuscino che per il materasso.

LEGGI ANCHE: Calendula, tutte le proprietà della pianta: i benefici sulla salute

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

8 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

20 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago