L’impresa di Stellantis porta a numeri ben precisi. Cifre che fanno di certo sorridere i vertici dell’azienda, discendente, di fatto, del marchio Fiat. 18.6 miliardi di utili per quel che riguarda l’anno 2023, in attesa di quelle che sono a tutti gli effetti le new entry per quel che riguarda il prossimo ciclo produttivo. La Nuova Panda, prodotta di fatto in Serbia, presso lo stabilimento di Kragujevac, e la Pandina, rivisitazione del modello originario dell’automobile in questione, che invece sarà realizzato presso lo stabilimento italiano di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli.
Nel primo caso, cosi come anticipato, parliamo di un modello d’automobile disponibile anche in versione elettrica. Per quel che riguarda, invece, la Pandina, invece ci sarà a disposizione degli automobilisti il solo modello ibrido. La linea aziendale è per insistere in maniera decisa verso la produzione di veicoli elettrici. Le previsioni parlano di 48 modelli Bev (Battery electric vehicle), disponibili per la fine del 2024. Sei milioni e passa di vetture consegnate da Stellantis nel solo 2023, con una crescita annua stimata nel 7% e del 6% in merito ai ricavi netti derivanti.
L’azienda insomma fa salti di gioia per un balzo in avanti che non tutti avrebbero ipotizzato qualche mese fa. I nuovi azionisti spingono per entrare, mentre i dipendenti saranno destinatari di un premio lordo complessivo di circa 2mila euro. Numeri, insomma, da sogno.
Scopri il metodo rivoluzionario che sta spopolando per la pulizia del bagno: economico e sorprendentemente…
Chi lo avrebbe mai detto che potrò permettermi l'auto nuova grazie a dei vecchi dischi…
In Italia sono quasi 50 i casi di Chikungunya, il virus veicolato dalle zanzare. Per…
Il trucco dei finfluencer per tagliare le spese senza rinunce conquista milioni di persone sui…
Il bonus nido è uno degli aiuti più preziosi per le famiglie con bambini piccoli.…
Giravano strane voci sul pensionamento a 64 anni che stavano indispettendo sindacati e lavoratori. Ora…