Stellantis+a+caccia+di+record%3A+le+nuove+auto+in+uscita+e+i+vantaggi+per+i+cittadini
informazioneoggi
/2024/02/18/stellantis-a-caccia-di-record-le-nuove-auto-in-uscita-e-i-vantaggi-per-i-cittadini/amp/
Economia

Stellantis a caccia di record: le nuove auto in uscita e i vantaggi per i cittadini

Published by
In Italia montano le polemiche sul caso Stellantis. L’azienda, nel frattempo lancia nuove auto e segna utili record.
Nel nostro paese la vicenda Stellantis è al centro del dibattito pubblico per quel che riguarda l’ormai fuga dall’Italia, con gli stabilimenti nazionali in difficoltà e l’azienda a nuovi scenari concreti per la produzioni di automobili e non solo. Il tema è di quelli delicati, a essere tirata in ballo è anche la stessa storica vicenda Fiat, troppo spesso foraggiata con soldi statali, nei momenti di grande difficoltà, un atteggiamento, che però in qualche modo, nel momento del bisogno, per il paese, non è stato di certo ricambiato dalla casa di Torino.
Stellantis fa numeri record – informzioneoggi.it
Nel frattempo, però, Stellantis mette a segno una serie di incredibili colpi che rilanciano più che mai l’immagine della stessa azienda. Gli utili sono da record e la produzione automobilistica procede spedita. Due modelli, su tutti, sono pronti a strapazzare il mercato. Accantonata la vecchia Panda Fiata, oggi si fa largo la Nuova Panda, disponibile anche in versione elettrica e la Pandina, più piccola e disponibile in versione esclusivamente ibrida.

Stellantis a caccia di record: utili da primato per l’anno 2023

L’impresa di Stellantis porta a numeri ben precisi. Cifre che fanno di certo sorridere i vertici dell’azienda, discendente, di fatto, del marchio Fiat. 18.6 miliardi di utili per quel che riguarda l’anno 2023, in attesa di quelle che sono a tutti gli effetti le new entry per quel che riguarda il prossimo ciclo produttivo. La Nuova Panda, prodotta di fatto in Serbia, presso lo stabilimento di Kragujevac, e la Pandina, rivisitazione del modello originario dell’automobile in questione, che invece sarà realizzato presso lo stabilimento italiano di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli.

Nel primo caso, cosi come anticipato, parliamo di un modello d’automobile disponibile anche in versione elettrica. Per quel che riguarda, invece, la Pandina, invece ci sarà a disposizione degli automobilisti il solo modello ibrido. La linea aziendale è per insistere in maniera decisa verso la produzione di veicoli elettrici. Le previsioni parlano di 48 modelli Bev (Battery electric vehicle), disponibili per la fine del 2024. Sei milioni e passa di vetture consegnate da Stellantis nel solo 2023, con una crescita annua stimata nel 7% e del 6% in merito ai ricavi netti derivanti.

Modelli in produzione – informzioneoggi.it

L’azienda insomma fa salti di gioia per un balzo in avanti che non tutti avrebbero ipotizzato qualche mese fa. I nuovi azionisti spingono per entrare, mentre i dipendenti saranno destinatari di un premio lordo complessivo di circa 2mila euro. Numeri, insomma, da sogno.

Published by

Recent Posts

Questo gesto quando scarichi un’app può metterti nei guai

Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…

6 ore ago

Auto elettrica? Da settembre pioggia di incentivi

Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…

9 ore ago

Assegno Unico agosto 2025: regalo di Ferragosto per tantissime famiglie?

Quando arriverĂ  l'Assegno Unico e Universale per figli a carico nel mese di agosto? Ad…

11 ore ago

Cresce la paura per i cartoni per la pizza contaminati con piombo e ftalati in Italia

Sono stati segnalati i cartoni per la pizza di una nota azienda italiana, perchĂ© contenenti…

13 ore ago

Lasci il telefono in carica mentre dormi? Ecco quanto ti costa davvero in bolletta

Molti lasciano il telefono in carica tutta la notte: ma cosa dicono davvero i numeri…

15 ore ago

Decontribuzione e proroga agevolazione contributive: 2 messaggi INPS che aiutano PMI per la ripresa economica

L'INPS ha pubblicato due messaggi (n. 2398 e n. 2399 del 30 luglio 2025) contenenti…

16 ore ago