Il Ministero della Salute ha diffuso nuovi richiami alimentari, sottolineando in questo caso il “rischio grave” su formaggi freschi e stagionati.
I rischi derivanti dalla contaminazione di batteri come l’Escherichia Coli sono gravi quando si indica la presenza del batterio “verocitotossico” (STEC o VTEC). È il caso di alcuni lotti di formaggi, che sono stati immediatamente ritirati dagli scaffali.
È possibile però che alcuni consumatori li abbiano acquistati prima delle segnalazioni del Ministero della Salute, in quanto tra l’altro si tratta di prodotti caseari che si conservano a lungo.
Ecco che le Autorità invitano a controllare e se si trovano riscontri tra il marchio e il numero di lotto è importante non consumare i prodotti. Anche perché, come sottolinea lo stesso Ministero della Salute, “il rischio per la salute è serio”.
Ministero della Salute e altri enti a tutela dei consumatori stanno diffondendo le caratteristiche dei formaggi “a rischio microbiologico” tolti dagli scaffali in questi giorni.
Leggi anche: La nuova minaccia arriva dall’Escherichia Coli: ‘impatto peggio che con l’AIDS’ – cosa dice l’ECDC
Chi avesse acquistato formaggi da Carrefour (ma i supermercati coinvolti potrebbero essere tutti quelli che commercializzano il marchio in questione) è invitato a controllare se corrispondono ai lotti, alle tipologie e all’azienda che è stata segnalata. I prodotti possono contenere il batterio E. Coli e il Ministero della Salute ha allertato che possono esserci gravi rischi per la salute. Ecco i dettagli dei formaggi:
Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…
Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…
L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…
WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…
La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…
Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…