Bonus+colonnine%2C+via+alle+domande%3A+la+procedura+da+seguire
informazioneoggi
/2024/02/16/bonus-colonnine-via-alle-domande-qual-e-la-procedura-da-seguire/amp/
Economia

Bonus colonnine, via alle domande: la procedura da seguire

Published by

Dal 15 febbraio è possibile inoltrare domanda di accesso al Bonus colonnine elettriche. Scopriamo i requisiti e la procedura da avviare subito. 

Il Bonus colonnine elettriche è riservato a privati e condomini. La domanda si può inviare dal 15 febbraio al 14 marzo 2024 accedendo alla piattaforma Invitalia. Bisogna fare presto perché le istanze saranno accolte in ordine cronologico.

Via alle domande di Bonus colonnine elettriche (Informazioneoggi.it)

Il Bonus colonnine domestiche consiste in un contributo dell’80% sulle spese di acquisto e posa di una infrastruttura per la ricarica di un veicolo alimentato ad energia elettrica. L’Unione Europea sta spingendo i cittadini degli Stati membri verso le macchine elettriche in un’ottica di transizione green. Queste tipologie di auto, però, costano molto e in più hanno degli svantaggi come quello di dover trovare una colonnina vicino casa per ricaricare il veicolo. Grazie al Bonus colonnine elettriche si potrà ottenere un contributo cospicuo per comprare wall box oppure colonnine.

Il tetto massimo del Bonus è di 1.500 euro per i cittadini privati residenti in Italia e di 8 mila euro per l’installazione in parti comuni dei condomini. I richiedenti potranno ottenere i soldi direttamente sul conto corrente indicato in fase di presentazione della domanda anche se dovranno aspettare qualche mese prima del versamento. Tra le condizioni per accedere alla misura ricordiamo il pagamento non in contanti della colonnina o del wall box.

Leggi anche >>> Più auto elettriche sul mercato e a prezzi super convenienti, le novità in arrivo

Come inviare domanda di accesso al Bonus colonnine elettriche

I cittadini che hanno acquistato e installato le infrastrutture di ricarica elettrica durante il 2023 possono ora presentare domanda di Bonus da oggi 15 febbraio ore 12.00 al 14 marzo 2024 ore 12.00 accedendo alla piattaforma INVITALIA. Per entrare e avviare la procedura occorrerà essere in possesso delle credenziali digitali come SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Una procedura guidata rende semplice e veloce la compilazione del modulo elettronico.

Ricordiamo che andranno caricate le fatture dei pagamenti effettuati necessariamente con mezzi tracciabili. Ogni beneficiario potrà inoltrare una sola domanda e dovrà farlo il prima possibile. L’evasione delle richieste avverrà in ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione per la misura. Un’altra informazione da conoscere riguarda il divieto di cumulo imposto dal Governo.

Se il possibile beneficiario ha già scalato la spesa per l’acquisto delle colonnine accedendo ad un altro Bonus o agevolazioni non potrà richiedere il Bonus colonnine elettriche. Inoltre le infrastrutture dovranno essere rigorosamente nuove. Concludiamo con un’ultima indicazione. Il privato non potrà mettere a disposizione di terze persone la colonnina personale né gratuitamente né dietro pagamento.

Leggi anche >>> Bonus Materassi, sapevi che lo paghi la metà? Ecco come funziona e come ottenerlo

Published by

Recent Posts

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

2 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

4 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

6 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

7 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

9 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

11 ore ago