La+Riforma+delle+Pensioni+che+eviter%C3%A0+assegni+poveri+per+i+lavoratori
informazioneoggi
/2024/02/15/la-riforma-delle-pensioni-che-evitera-assegni-poveri-per-i-lavoratori/amp/
Pensioni

La Riforma delle Pensioni che eviterà assegni poveri per i lavoratori

Published by

Gli economisti hanno proposto la loro visione di Riforma delle Pensioni per impedire che i lavoratori si ritrovino con una pensione esigua. 

Si guarda al presente storcendo la bocca ma se si volge lo sguardo al futuro l’espressione del volto sarà ancora più sfigurata. Senza un cambiamento l’assegno pensionistico porterà tanti futuri pensionati vicini alla soglia di povertà.

L’idea della riforma delle pensioni (Informazioneoggi.it)

Chi pensa che le pensioni di oggi sono basse si spaventerà scoprendo le previsioni per il futuro. L’80% dello stipendio sarà una vera utopia. Si parla addirittura di un dimezzamento della retribuzione e ad essere maggiormente svantaggiati saranno gli statali e le donne. Come si potrà vivere una serena vecchiaia senza le risorse economiche adeguate? Possibile che si lavora una vita per dover continuare a preoccuparsi e stringere la cinghia anche da pensionati? Tra le cause delle pessime previsioni il sistema di calcolo contributivo decisamente sfavorevole rispetto al sistema retributivo e anche a quello misto.

Prevede il calcolo del montante contributivo con rivalutazione al PIL che va moltiplicato poi per il coefficiente di trasformazione che si basa sull’età del lavoratore al momento del pensionamento. Tale metodo, come detto, svantaggia i cittadini e comporta un taglio sull’assegno della pensione rispetto alla cifra che si otterrebbe con il calcolo retributivo.

Leggi anche >>> Pensione e 3 sistemi di calcolo, cosa conviene e quanto si perde sull’assegno INPS

Nuovo sistema contributivo: la proposta degli economisti

L’economista Sandro Gronchi ha affermato come la Riforma delle pensioni dovrebbe partire da un modello di calcolo utilizzato in Svezia. Naturalmente si dovranno effettuare rimodulazioni ma potrebbe essere una buona base da cui iniziare la costruzione della Riforma. Il problema del sistema contributivo è legato ai coefficienti di trasformazione anagrafici che sono obsoleti seppur rivalutati ogni due anni. Si basano, infatti, su stime delle aspettative di vita che prendono come riferimento i nati nel 1930. Siamo nel 2024 e i tempi sono cambiati.

Più diminuisce l’età di pensionamento più si percepisce questa obsolescenza. Andare in pensione anticipata significa ridurre l’importo dell’assegno. Cosa succede, invece, in Svezia? Nel sistema contributivo svedese c’è una differenziazione dei coefficienti per coorte e c’è una soglia minima di uscita che controlla l’obsolescenza affiancata da una maggiore flessibilità. Per i lavoratori l’età di uscita dal mondo del lavoro va dai 66 ai 69 anni senza alcuna finestra mobile di decorrenza. Per quanto riguarda l’importo della pensione verrà calcolato e perequato moltiplicando il montante contributivo per il coefficiente anagrafico. La rivalutazione del montante, poi, non si basa sul PIL ma sul reddito da lavoro.

Leggi anche >>> Pensione anticipata scuola 2024: affrettati a presentare le domanda, il tempo scade

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

9 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

21 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago