Conto+corrente+tradizionale+o+conto+corrente+online%3F+Scegliere+%C3%A8+difficile%2C+le+variabili+da+considerare
informazioneoggi
/2024/02/15/conto-corrente-tradizionale-o-conto-corrente-online-scegliere-e-difficile-le-variabili-da-considerare/amp/
Finanza

Conto corrente tradizionale o conto corrente online? Scegliere è difficile, le variabili da considerare

Published by

Una ricerca rivela che esiste un divario tra un conto corrente online e un conto corrente tradizionale. Ecco i dettagli.

A inizio anno un’indagine di Bankitalia ha rivelato che i conti correnti costano sempre di più. Tuttavia, tra tradizionale e online è quest’ultimo il più conveniente, motivo per cui è scelto da molti risparmiatori.

Conto corrente quanto mi costi! (informazioneoggi.it)

Comunque, l’indagine della Banca d’Italia non fa altro che confermare che per gestire i propri risparmi un correntista arriva a spendere anche oltre 100 euro all’anno.

Leggi anche Conti correnti sempre più salati per gli italiani, ma ci sono 2 soluzioni che fanno risparmiare: lo dice la Banca d’Italia

Conto corrente, meglio online oppure tradizionale? Ecco quanto costa all’anno ai risparmiatori

Il costo di un conto corrente online o tradizionale dipende da vari fattori, come i costi fissi e i costi legati all’utilizzo di alcuni servizi presenti sul conto.

Nell’ultimo anno l’Osservatorio ConfrontaConti.it ha svolto un’indagine interessante e nello stesso tempo preoccupante che ha messo in evidenza il divario fra le due tipologie di conto corrente.

Tuttavia, i risparmiatori che hanno scelto un conto corrente online hanno registrato un calo delle spese annuali del 5,6%. In questo caso, la spesa media per il mantenimento del conto è di circa 29 euro all’anno. Al contrario, i risparmiatori che hanno optato per un conto tradizionale hanno registrato un costo medio annuo pari a 134 euro.

Un divario enorme di costi non facilmente individuabile. Infatti, molti correntisti non si rendono conto dell’aumento delle spese se non quando è troppo tardi. Purtroppo, rispetto ai conti online, in quelli tradizionali le soluzioni “tutto incluso” sono poche, ma tante le soluzioni che includono commissioni e costi fissi, ad esempio per servizi aggiuntivi.

Leggi anche Conto corrente online: cos’è e come funziona?

In pratica, il canone delle banche tradizionali è aumentato e può arrivare a costare fino a 60 euro all’anno, rispetto a quello online che invece sfiora i 45 euro.

Aumentate anche le commissioni per il prelievo da un’altra banca: 1,63 euro per operazione (un aumento del 4,6%) anche se entro un certo importo la commissione è gratuita. In questo caso, l’aumento è verificabile sui conti online, mentre è in calo per i conti tradizionali. Da segnalare però gli aumenti per le operazioni agli sportelli: dell’8% per il prelievo e del 6% per il bonifico.

Insomma, la ricerca rivela che con la banca tradizionale, per il mantenimento del proprio conto corrente, una famiglia arriverebbe a spendere in media oltre 200 euro l’anno. Invece, con un conto online ci sarebbe la possibilità di abbattere i costi anche del 60%.

Tuttavia, lo scopo della ricerca è quello di individuare tra i conti correnti online e tradizionali quelli più appetibili verso cui indirizzare i risparmiatori. Però, la scelta di un conto rispetto a un altro non è sempre facile: dipende dal costo finale e può variare da cliente a cliente ma anche da un istituto bancario a un altro.

Published by

Recent Posts

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

2 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

5 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

7 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

10 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

12 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

13 ore ago