Anticipo+TFS%2C+conviene+davvero%3F+Le+insidie+nascoste+che+bisogna+assolutamente+conoscere
informazioneoggi
/2024/02/14/anticipo-tfs-conviene-davvero-le-insidie-nascoste-che-bisogna-assolutamente-conoscere/amp/
Economia

Anticipo TFS, conviene davvero? Le insidie nascoste che bisogna assolutamente conoscere

Published by

I dipendenti statali in pensione che chiedono alla banca un anticipo del TFS sono costretti a versare interessi elevatissimi. Come risolvere questo problema?

Gli ex dipendenti statali che attendono l’erogazione del TFS e hanno necessità di ottenere un anticipo della liquidazione, possono rivolgersi alla banca.

Quanto costa anticipare il TFS? – informazioneoggi.it

Si tratta, tuttavia, di un’operazione molto onerosa, che comporta il pagamento di interessi molto alti. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il pagamento differito del Trattamento di Fine Servizio, al momento non sono stati ancora emanati adeguati provvedimenti a tutela degli ex dipendenti statali.

In attesa di un intervento dal Parlamento, l’INPS potrebbe prendere l’iniziativa e velocizzare i pagamenti. La prima rata dovrebbe essere versata dopo 12 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età (dopo 24 mesi, invece, per chi beneficia di Quota 100).

È previsto il versamento in un’unica soluzione nell’ipotesi in cui la somma spettante è pari o inferiore a 50 mila euro lordi. Se, invece, l’ammontare del TFS è pari a una cifra compresa tra 50.001 e 100 mila euro lordi, il pagamento avviene in due rate, oppure in tre, l’importo è pari o superiore a 100.001 euro lordi.

In molti casi, però, questa tempistica non viene rispettata, generando ulteriori ritardi. Quali sono le possibili soluzioni per tutelare le esigenze degli statali?

Leggi anche: “TFS dipendenti statali: subito i soldi grazie alla sentenza rivoluzionaria della Corte Costituzionale“.

Anticipo TFS in banca: come si calcolano gli interessi e quali sono le alternative?

In attesa dell’erogazione del TFS, alcuni pensionati, purtroppo, sono costretti a chiedere un anticipo alla banca.

I tassi di interesse, però, non sono per nulla vantaggiosi. Per la determinazione del tasso di interesse da applicare, le banche sommano al rendistato generale (attualmente pari al 3,483%) lo 0,5% di spread. Di conseguenza, per un anticipo a lunga scadenza pari a 45 mila euro, si è costretti a pagare piÚ di 2 mila euro di interessi. Una vera e propria ingiustizia, se si pensa che i dipendenti statali sono costretti a versare delle somme elevate per ricevere dei soldi che spetterebbero loro di diritto.

Leggi anche: “Rivoluzione TFR e TFS: i lavoratori attendono con trepidazione le nuove regole“.

In alternativa, è possibile richiedere l’anticipo all’INPS, che non prevede limiti di importo e applica un tasso agevolato dell’1%. Ma le richieste per la concessione del beneficio vengono approvate dopo almeno sei mesi.

In base all’ultimo Rapporto annuale INPS, nel 2022 sono stati versati ai dipendenti pubblici circa 8,781 miliardi di euro di TFS. Hanno diritto alla misura i dipendenti pubblici statali con contratto a tempo indeterminato antecedente al 1° gennaio 2001. Si tratta di circa 1,6 milioni di persone, delle quali, in media, vanno in pensione ogni anno circa 150 mila.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

4 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

7 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

11 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

13 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

16 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

18 ore ago