Le+migliori+marche+di+padelle+antiaderenti+contengono+PFAS%2C+ecco+quali+evitare
informazioneoggi
/2024/02/13/le-migliori-marche-di-padelle-antiaderenti-contengono-pfas-ecco-quali-evitare/amp/
Lifestyle

Le migliori marche di padelle antiaderenti contengono PFAS, ecco quali evitare

Published by

Non è detto che le padelle antiaderenti più costose siano quelle più, sicure, anzi da un’indagine è emerso proprio il contrario. 

Fino a qualche anno fa le padelle antiaderenti erano considerate comodissime, moderne e sicure, perché grazie al loro particolare rivestimento non fanno attaccare i cibi durante la cottura.

Le migliori marche di padelle antiaderenti non sono così sicure – InformazioneOggi.it

Proprio il rivestimento, però, è realizzato con materiali che poi si è scoperto essere molto pericolosi per la salute umana. Parliamo in via generica di PFAS, una categoria di elementi alla quale appartengono più di 9 mila sostanze diverse.

Molti studi, negli anni, hanno evidenziato che il rivestimento antiaderente delle padelle, ma che è presente in tantissimi altri oggetti di uso quotidiano, porta a rischio cancro, e numerose altre malattie, soprattutto se c’è un’esposizione prolungata.

Consapevoli di ciò, i consumatori hanno orientato la scelta verso padelle di alta qualità, costose, perché pensavano che i produttori prestassero maggiore attenzione. Invece da un’analisi effettuata dalla rivista francese Que Choisir emerge tutta un’altra (amara) verità.

Attenzione alle padelle antiaderenti che ti appresti a comprare, le marche più famose non sono sicure

Nonostante si sappia che gli PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) siano pericolosi per la salute umana, moltissimi oggetti ne contengono ancora grandi quantità. Questo perché le sostanze vengono usate per rendere impermeabili i contenitori, o antiaderenti le padelle e così via.

I PFAS, ricordiamolo, oltre a nuocere gravemente sulla salute umana (sono correlati a tumori, obesità e diabete) sono molto dannosi anche per l’Ambiente, perché le sostanze tossiche non si degradano mai (sono detti anche “inquinanti eterni”) si accumulano nei vegetali, nell’acqua, nell’aria e finiscono poi nella catena alimentare.

Leggi anche: Eliminare la contaminazione di PFAS negli alimenti, cosmetici e acqua: i consigli che salvano la vita

A dispetto di tutte queste conoscenze sui rischi dell’usare gli PFAS, questi si trovano ancora in moltissimi prodotti, comprese le padelle antiaderenti. E da un’indagine della rivista per consumatori francese è emerso quali siano le marche peggiori.

Gli esperti di Que Choisir hanno analizzato varie padelle di vari marchi, andando a cercare tracce di PFAS e anche di altre sostanze non regolamentari; infine hanno stilato una classifica, ed ecco cosa è emerso:

  • Padelle che hanno ottenuto una valutazione di “qualità buona”: Casa (E. Leclerc), che costano in media sui 25 euro;
  • Padelle di media qualità: Carrefour Casa, prezzo medio di 12,99 euro;
  • Padelle di qualità mediocre: Ernesto (LIDL), prezzo medio di 5,99 euro; Cristel Cookway, prezzo medio di 69,90 euro; IKEA 365+, prezzo medio di 14,99 euro; Tefal Ingenio ECO resist, prezzo medio di 61,00 euro

Tra quelle di pessima qualità troviamo, purtroppo, quelle che costano di più:

  • De Buyer Choc Resto Induzione, prezzo medio di 67,50 euro
  • Rivestito Beka Chef, prezzo medio di 89 euro.

Attenzione ai prossimi acquisti, dunque, perché dall’indagine emerge chiaramente che non sempre costo alto e qualità vanno a braccetto.

Published by

Recent Posts

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

4 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

5 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

9 ore ago

“Ho speso 400 mila euro per comprare una casa all’asta, ma lo Stato la vuole sottrarre”: l’urlo disperato di una cittadina

Se si acquista casa all'asta, si può rischiare di rimanere privato del bene? Sì, lo…

11 ore ago

Porti questa mozzarella in tavola ogni giorno? Controlla subito: alcuni lotti sono stati ritirati

Richiamo cautelativo del Ministero della Salute su diversi marchi di mozzarella venduti nei supermercati italiani.…

12 ore ago

Permessi 104 e orari di reperibilità: il lavoratore rischia il licenziamento se trovato in questa situazione

I permessi 104 sono concessi a condizione che il lavoratore si prenda cura del familiare…

13 ore ago