Codice+Raccomandata%2C+se+trovi+queste+3+cifre+non+sono+buone+notizie%2C+ecco+perch%C3%A9
informazioneoggi
/2024/02/13/codice-raccomandata-se-trovi-queste-3-cifre-non-sono-buone-notizie-ecco-perche/amp/
Economia

Codice Raccomandata, se trovi queste 3 cifre non sono buone notizie, ecco perché

Published by

Quando si riceve una lettera Raccomandata, spesso temiamo brutte notizie, come cartelle da pagare, e a volte è proprio così.

Se non siamo in casa quando arriva il postino, troviamo un avviso in cui ci sono importanti informazioni circa la lettera raccomandata che non è potuta essere recapitata.

Alcuni codici raccomandata non portano buone notizie – InformazioneOggi.it

Da queste informazioni possiamo capire anche quale tipo di lettera sia, e da chi provenga. Infatti esistono dei codici che identificano proprio la tipologia di contenuto.

Se hai trovato in cassetta della posta l’avviso di giacenza di una lettera con questo Codice Raccomandata, mettiti seduto perché non è una bella notizia

Non tutti sanno che è possibile risalire al contenuto della lettera raccomandata tramite un codice, che viene scritto nell’avviso di giacenza messo nella cassetta delle poste dal portalettere.

Nell’avviso di giacenza ci sono tutte le informazioni utili, ovvero:

  • il giorno e l’ora in cui è stata tentata la consegna;
  • l’ufficio postale presso cui recarsi per ritirare la raccomandata e i giorni disponibili;
  • il periodo di tempo entro cui bisogna ritirare la lettera prima che venga restituita al mittente;
  • la città di provenienza della lettera;
  • il codice raccomandata, che solitamente possiamo individuare sopra a un codice a barre.

Il codice raccomandata è costituito da una serie di numeri, e dall’analisi di essi possiamo capire di che tipo di lettera si tratti.

Leggi anche: Hai ricevuto una raccomandata? Occhio al codice, ecco cosa significa se trovi queste 3 cifre

Se il codice raccomandata inizia con 381, non siamo di fronte a buone notizie. Infatti questo codice si riferisce a una comunicazione inviata dalla Regione di appartenenza, e riguarda più precisamente il Bollo Auto. Anzi, l’avviso di un Bollo Auto non pagato.

Il codice raccomandata che inizia con queste tre cifre, per, potrebbe anche essere relativo a un avviso di scadenza; questo perché i codici non sempre permettono un riconoscimento sicuro al 100% della lettera che è stata recapitata.

Il soggetto che la riceve, dunque, sa che comunque è inerente a un Bollo Auto, e se decide di ignorare l’avviso non significa che sarà esentato dal pagamento della tassa. Infatti anche se la raccomandata non viene ritirata e torna al mittente, la pratica andrà avanti lo stesso. Le raccomandate, infatti, sono lettere che per Legge si intendono come ricevute, anche se il destinatario le ha ignorate volutamente.

Meglio allora recarsi in Posta, dunque, anche se si trova in cassetta un avviso di giacenza col codice raccomandata che inizia per 381.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago