Attenzione+a+questi+integratori%2C+potrebbero+interferire+con+il+tuo+riposo+notturno
informazioneoggi
/2024/02/11/attenzione-a-questi-integratori-potrebbero-interferire-con-il-tuo-riposo-notturno/amp/
Lifestyle

Attenzione a questi integratori, potrebbero interferire con il tuo riposo notturno

Published by

Sono tante le persone che, per un motivo o per un altro, devono assumere degli integratori, ma è vero che alcuni di questi potrebbero interferire con il riposo?

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, per svariate motivazioni, in tanti devono prendere alcuni integratori, ma questi potrebbero davvero avere un effetto negativo sul sonno? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento, quali sono questi integratori e cosa dicono gli esperti.

Integratori e riposo: ecco come assumerli (informazioneoggi.it)

Com’è noto, i medici concordano sul fatto che tutti gli elementi sono necessari per far si che il proprio organismo funzioni al meglio e di conseguenza è necessario controllare sempre, ed integrare se è necessario, i nutrienti che mancano.

Potrebbe, però, capitare che un integratore necessario possa interferire col sonno, infatti, secondo quanto riportato dal sito bestlifeonline.com, che a sua volta riprende le parole del dottor Janine Bowring  spiega che, alcuni integratori, rispetto all’orario in cui vengono assunti, potrebbero rendere difficile il riposo.

Il medico in questione ha spiegato, in un video su TikTok, quali sarebbero gli integratori che potrebbero disturbare il riposo e per tale motivazione sarebbe meglio assumerli di prima mattina o comune non prima di andare a letto.

LEGGI ANCHE: Integratori Alimentari personalizzati, sono efficaci e semplici da usare

Integratori e sonno, alcuni di questi potrebbero interferire col riposo notturno: ecco quali sono

Vi sono dunque alcuni integratori che potrebbero interferire col sonno se presi troppo tardi di sera, ma quali sono? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Tra gli integratori da non prendere di sera vi è la vitamina D. Questa, com’è noto, risulta essere necessaria per l’assorbimento del calcio e quindi importante per l’organismo. Bisognerebbe, però, non prendere la Vitamina D di sera perché questa dà energia e di conseguenza sarebbe meglio assumerla di mattina.

Un altro integratore da evitare di assumere di sera è la Vitamina B12, infatti, secondo il medico Bowring questa darebbe tanta energia e per tale motivazione, proprio come la vitamina D, dovrebbe essere assunta di mattina.

Vi è infine il coenzima Q10 che aiuta le cellule a restare in salute e a crescere. Tale elemento può essere trovato in alcuni alimenti ed è prodotto in maniera naturale dal proprio organismo. Il livello di Q10 tenderebbe a diminuire con l’età per cui alcune persone decidono di assumerlo sotto forma di integratore; ebbene anche questo dovrebbe essere preso di mattina proprio per l’energia che dona.

LEGGI ANCHE: Integratori di Omega-3, ci avevano detto che facevano bene e invece… ecco cosa devi sapere

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

10 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

22 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago