Il sogno di milioni di cittadini in ogni parte del mondo, vincere alla lotteria. I consigli di questo sogno lo ha vissuto.
Giocare, rischiare per cercare la fortuna è qualcosa che piaccia o meno trascina milioni di persone ogni giorno verso il sogno di vedere cambiata la propria vita. La speranza cercata nell’affidarsi a una serie di numeri, a una combinazione venuta fuori da chissà quale riflessione o fatto, rappresenta un elemento più che mia vivo nel nostro quotidiano. Il nostro paese, in questo senso, non è di certo estraneo a certe dinamiche. Il cittadino gioca e spesso anche molto, per immaginare di poter vivere un futuro diverso, sereno e privo di preoccupazioni.
Lotto, Superenalotto, Gratta e vinci, questi, di fatto, i concorsi che per quel che riguarda il nostro paese riescono ad attirare le attenzioni di milioni e milioni di cittadini ogni settimana. Le giocate abbondano, le vincite, in percentuale minima, certo, continuano a dare agli stessi giocatori la sensazione che prima o poi qualcosa possa cambiare. Ci sono poi coloro che questa esperienza l’hanno vissuta e consigliano agli altri come fare per avere ancora più possibilità di vittoria. Consigli puramente teorici, nessuna certezza, che però nell’ottica del tentativo costantemente cercato possono rappresentare una ulteriore occasione di successo.
Il protagonista di questa vicenda è un professore di matematica della Fairfield University nel Connecticut degli Stati Uniti d’America. In una recente intervista alla NBC, l’uomo ha raccontato della sua incredibile esperienza da vincitore della lotteria Powerball. Tutto ha inizio quando Nick Kapoor, questo il nome dell’insegnante, porta in aula, un biglietto della lotteria appena acquistato per dimostrare la difficoltà, statisticamente parlando, di arrivare alla vincita. Risultato, quello stesso biglietto ha permetto all’uomo di vincere ben 100mila dollari.
Dopo l’incredibile evento, Kapoor ha continuato a basare le sue lezioni sulla statistica nei concorsi a premi e di conseguenza ha elaborato una sorta di piccola guida per chi ha voglia di tentare la fortuna al gioco. Il primo consiglio è quello di non stressarsi con strategie che di fatto non danno alcuna minima certezza di successo. Il giocatore, dovrebbe scegliere i suoi numeri fortunati, in base a logiche tutte sue e stop, affidarsi alla sorte. Altro consiglio riguarda il numero di biglietti da acquistare, più tagliandi, offrono chiaramente maggiori possibilità di successo.
L’ultima indicazione, forse la più importante di tutte riguarda la stessa mole di giocate di ogni singolo cittadino. Giocare con prudenza e non rischiare di restare al verde. Le difficoltà in questo ambito possono essere più che mai concrete. Vincere, insomma, non è certo impossibile, la cosa necessaria è essere consapevoli che non tutto dipende dal giocatore, chiaramente.
Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…
Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…
Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…
Un importante sostegno economico per le persone con disabilità senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…
Attenzione alle autorizzazioni concesse al momento dell’installazione delle applicazioni: potrebbero compromettere dati sensibili. Negli smartphone…
Ecobonus per privati e microimprese: torna il sostegno all’elettrico con un nuovo piano governativo. Con…