Bambina+di+7+anni+in+fin+di+vita%3A+ha+mangiato+un+pezzo+di+formaggio+contaminato
informazioneoggi
/2024/02/10/bambina-di-7-anni-in-fin-di-vita-ha-mangiato-un-pezzo-di-formaggio-contaminato/amp/
News

Bambina di 7 anni in fin di vita: ha mangiato un pezzo di formaggio contaminato

Published by

Pessime notizie per la salute di una bambina di appena 7 anni, che sta lottando tra la vita e la morte per aver mangiato del formaggio contaminato.

La vicenda sta suscitando scalpore e soprattutto ci si chiede com’è possibile versare in gravissime condizioni dopo aver assaggiato un formaggio.

Una foto del noto formaggio Morbier a latte crudo – InformazioneOggi.it

La colpa di tutto ciò è la presenza di escherichia Coli che era nel prodotto caseario, e che ha causato gravissimi problemi di salute alla piccola. Ecco cosa è successo.

Attenzione al formaggio Morbier, è fatto col latte crudo e potrebbe essere contaminato da E. Coli

La vicenda terribile, che ha coinvolto una bambina di soli 7 anni, sta avvenendo in Francia. Da quanto si apprende, la piccola è ricoverata in gravissime condizioni già dal dicembre scorso.

Leggi anche: Una banale abitudine in cucina può essere molto pericolosa, occhio ai batteri!

Poco prima di Natale, la bimba cominciò ad avere dei forti dolori di pancia, e dopo poco le sue condizioni si sono aggravate. In ospedale hanno cercato di capire quale fosse il problema e i medici alla fine hanno scoperto tramite esami che era stata colpita da una tossinfezione alimentare: nel formaggio che aveva mangiato, un Morbier, c’era il batterio E. Coli.

Come sappiamo questo batterio può causare danni gravissimi, e infatti la piccola è stata messa in coma indotto, e intubata. Quando si è svegliata perché stava meglio, purtroppo la piccola ha avuto dei danni permanenti ai reni, e forse servirà un trapianto di questi organi.

Il Morbier, il formaggio “incriminato”, è un prodotto tipico, realizzato con latte crudo e che presenta una riga nera centrale di cenere di carbone vegetale. Si può mangiare anche così com’è, ma viene utilizzato per lo più per preparare la fondue.

Il fatto che sia preparato col latte crudo e non sottoposto a cottura può rappresentare un rischio in più rispetto agli altri formaggi che sono fatti col latte pastorizzato. Anche se ad esempio i formaggi stagionati prodotti da latte crudo come il Grana, avendo particolari caratteristiche di acidità, contenuto di sale e minor contenuto d’acqua, non consentono lo sviluppo dei patogeni, sia E. Coli che Campylobacter o Salmonella.

Nonostante gli scrupolosi controlli, evidentemente quel formaggio era ancora contaminato da E. Coli, batterio che come sappiamo sviluppa la nota tossina Shiga (STEC), che in alcuni casi, come accaduto alla piccola, può causare danni gravissimi e irreparabili alla salute.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

13 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago