Bambina+di+7+anni+in+fin+di+vita%3A+ha+mangiato+un+pezzo+di+formaggio+contaminato
informazioneoggi
/2024/02/10/bambina-di-7-anni-in-fin-di-vita-ha-mangiato-un-pezzo-di-formaggio-contaminato/amp/
News

Bambina di 7 anni in fin di vita: ha mangiato un pezzo di formaggio contaminato

Published by

Pessime notizie per la salute di una bambina di appena 7 anni, che sta lottando tra la vita e la morte per aver mangiato del formaggio contaminato.

La vicenda sta suscitando scalpore e soprattutto ci si chiede com’è possibile versare in gravissime condizioni dopo aver assaggiato un formaggio.

Una foto del noto formaggio Morbier a latte crudo – InformazioneOggi.it

La colpa di tutto ciò è la presenza di escherichia Coli che era nel prodotto caseario, e che ha causato gravissimi problemi di salute alla piccola. Ecco cosa è successo.

Attenzione al formaggio Morbier, è fatto col latte crudo e potrebbe essere contaminato da E. Coli

La vicenda terribile, che ha coinvolto una bambina di soli 7 anni, sta avvenendo in Francia. Da quanto si apprende, la piccola è ricoverata in gravissime condizioni già dal dicembre scorso.

Leggi anche: Una banale abitudine in cucina può essere molto pericolosa, occhio ai batteri!

Poco prima di Natale, la bimba cominciò ad avere dei forti dolori di pancia, e dopo poco le sue condizioni si sono aggravate. In ospedale hanno cercato di capire quale fosse il problema e i medici alla fine hanno scoperto tramite esami che era stata colpita da una tossinfezione alimentare: nel formaggio che aveva mangiato, un Morbier, c’era il batterio E. Coli.

Come sappiamo questo batterio può causare danni gravissimi, e infatti la piccola è stata messa in coma indotto, e intubata. Quando si è svegliata perché stava meglio, purtroppo la piccola ha avuto dei danni permanenti ai reni, e forse servirà un trapianto di questi organi.

Il Morbier, il formaggio “incriminato”, è un prodotto tipico, realizzato con latte crudo e che presenta una riga nera centrale di cenere di carbone vegetale. Si può mangiare anche così com’è, ma viene utilizzato per lo più per preparare la fondue.

Il fatto che sia preparato col latte crudo e non sottoposto a cottura può rappresentare un rischio in più rispetto agli altri formaggi che sono fatti col latte pastorizzato. Anche se ad esempio i formaggi stagionati prodotti da latte crudo come il Grana, avendo particolari caratteristiche di acidità, contenuto di sale e minor contenuto d’acqua, non consentono lo sviluppo dei patogeni, sia E. Coli che Campylobacter o Salmonella.

Nonostante gli scrupolosi controlli, evidentemente quel formaggio era ancora contaminato da E. Coli, batterio che come sappiamo sviluppa la nota tossina Shiga (STEC), che in alcuni casi, come accaduto alla piccola, può causare danni gravissimi e irreparabili alla salute.

Published by

Recent Posts

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

34 minuti ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

2 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

3 ore ago

La scienza conferma: ecco il programma di lavaggio che allunga la vita dei tuoi vestit

Un gesto quotidiano che crediamo innocuo può ridurre la durata dei nostri capi: ecco come…

11 ore ago

Attento alla bolletta: non collegare mai questo dispositivo a una ciabatta

Un errore domestico molto diffuso rischia di far lievitare i costi energetici senza che ce…

13 ore ago

Se vivi in questa città pensa di trasferirti il prima possibile: sono 3 le città italiane dove rischi la vita

Sono tre le città italiane presenti nella classifica delle realtà più pericolose, quelle in cui…

16 ore ago