Farina+di+grillo%2C+se+ne+discute+tanto%2C+ma+quali+sono+i+pro+e+i+contro%3F+Diamo+un%26%238217%3Bocchiata
informazioneoggi
/2024/02/08/farina-di-grillo-se-ne-discute-tanto-ma-quali-sono-i-pro-e-i-contro-diamo-unocchiata/amp/
Lifestyle

Farina di grillo, se ne discute tanto, ma quali sono i pro e i contro? Diamo un’occhiata

Published by

Di recete si sente spesso parlare della farina di grillo, c’è chi è a favore e chi no, ma quali sono i pro e i contro relativamente all’utilizzo?

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, da un po’ di tempo a questa parte si sente spesso parlare dell’utilizzo della farina di grillo per alcune pietanze, come biscotti e vari impasti, ma quali sono i reali vantaggi e svantaggi nell’uso di tale alimento? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Ecco cosa c’è da sapere sulla farina di grilli: pro e contro (informazioneoggi.it)

Com’è noto, in tanti hanno sicuramente sentito parlare della farina di grillo e l’attenzione è sempre più alta dal momento che risulterebbe essere un’alternativa ricca di proteine e sostenibile. Tale farina viene fuori dalla macinazione dei grilli e, a quanto pare, risulterebbe vantaggiosa sia dal punto di vista nutrizionale che ambientale, ma chiaramente come ogni prodotto, ha i suoi contro.

Di seguito, infatti, saranno citati quali sono i pro e i contro di questo alimento e come potrebbe essere adoperato, insomma qualcosa che sicuramente in molti si chiedono. Vi sono svariati utilizzi di questa farina, infatti, vi è la possibilità di usarla per la preparazione di pasta, pane o anche biscotti; inoltre, grazie all’alta fonte di proteine, vi è anche la possibilità di preparare delle barrette proteiche.

LEGGI ANCHE: Pizza fatta in casa con la Farina di Grilli e non solo: tante ricette e come allevare gli insetti

Farina di grillo pro e contro: ecco cosa c’è da sapere sull’alimento più discusso degli ultimi anni in Italia

La farina di grilli pare abbia vantaggi sia a livello nutrizionale che ambientale. Anzitutto, contiene molte proteine, è sostenibile a livello ambientale e può essere utilizzata per la preparazione di svariate ricette.

Questo prodotto, come anticipato, è davvero molto proteico, infatti, può anche essere il settanta per cento del suo peso. Ma non solo, infatti, tale farina avrebbe anche un’ottima percentuale di vitamine del gruppo B, ferro e magnesio. E che dire della sostenibilità ambientale? La farina di grillo, infatti, richiederebbe l’utilizzo di meno acqua rispetto alla produzione di carne.

Vi sono chiaramente anche degli svantaggi, il primo è relativo all’accettazione culturale, mentre il secondo è l’elevato prezzo di questo prodotto. Per quanto concerne il primo punto, sebbene svariate culture consumino già questo tipo di alimento, in occidente potrebbe risultare quasi disgustoso, ma tale problematica si potrebbe risolvere mediante l’educazione.

LEGG ANCHE: Rinunciare al consumo di carne? L’80% degli Italiani è d’accordo, ma le motivazioni sono inquietanti

Per quanto concerne, invece, l’aspetto economico lo svantaggio è alquanto importante dal momento che il prezzo di questo prodotto oscilla tra i venticinque ed i quarantacinque ogni circa mezzo chilo.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

10 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

22 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago