Emissione+BOT%3A+in+asta+il+9+febbraio+2024%2C+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2024/02/07/emissione-bot-in-asta-il-9-febbraio-2024-non-perdere-loccasione/amp/
Finanza

Emissione BOT: in asta il 9 febbraio 2024, non perdere l’occasione

Published by

In arrivo la prima asta del mese di febbraio 2024: il MEF collocherà BOT 12 mesi per 9 miliardi di euro. I dettagli.

BOT è l’acronimo di Buoni ordinari del Tesoro, titoli di Stato emessi dal governo per finanziare le spese del Paese. Si tratta di investimenti di breve durata, infatti la scadenza più essere di 3, 6 o 12 mesi. La breve durata comporta per gli investitori minori rischi e di conseguenza minori rendimenti rispetto agli altri titoli di Stato, come i BTP.

Come investire in BOT a febbraio (informazioneoggi.it)

La particolarità dei BOT è che sono titoli “zero coupon”, ossia senza cedola. Infatti, il loro rendimento non è definito in termini percentuali sul capitale investito, come avviene per gli altri titoli di Stato, ma è riconosciuto con la remunerazione a scarto di emissione.

In pratica, l’investitore al momento dell’acquisto paga meno di quanto indicato sul BOT. Poi, alla scadenza sarà riconosciuto il valore nominale, ovvero il rendimento. Questo è rappresentato dalla differenza (o scarto) tra il valore nominale e l’importo effettivamente pagato al momento della sottoscrizione.

Ecco un esempio pratico. Supponiamo che un investitore acquisiti un BOT del valore nominale di 1.000 euro ma lo paga 998,50 euro. Alla scadenza riceve 1.000 euro: il rendimento sarà alla pari a 1,50 euro.

Ovviamente, dall’importo finale saranno sottratti le commissioni, le spese per l’acquisto e la gestione dei titoli e le imposte sui redditi da capitale. In questo caso, ricordiamo su questi titoli si applica una tassazione agevolata del 12,50%.

Leggi anche: BTP Valore: una nuova emissione a febbraio, occasione da non perdere per i piccoli risparmiatori e le famiglie

BOT 12 mesi: al via la prima asta del mese di febbraio 2024

Il comunicato stampa numero 22 pubblicato sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) il 6 febbraio 2024 rende nota l’emissione dei BOT in asta il 9 febbraio.

Il documento contiene anche il calendario delle operazioni di sottoscrizione e le caratteristiche del BOT. Ecco le informazioni utili per investire su questo titolo di Stato.

I BOT sono collocati tramite il meccanismo dell’asta competitiva, con richieste (massimo 5, ciascuna con importo differente) degli operatori espresse in termine di rendimento, espressi in percentuale.

All’asta possono partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato o gli Aspiranti specialisti. Ciò significa che gli investitori non possono prendere parte personalmente al collocamento ma devono rivolgersi ai suddetti mediatori finanziari.

Entro la scadenza gli operatori dovranno inviare alla Banca d’Italia le richieste tramite la Rete nazionale interbancaria.

Leggi anche: L’INPS chiarisce: i Titoli di Stato (BOT e BTP) e i buoni fruttiferi postali vanno inseriti nell’ISEE 2024

Ecco il calendario delle operazioni di sottoscrizione:

  • 8 febbraio: termine della prenotazione da parte del pubblico;
  • 9 febbraio: termine presentazione domande all’asta (entro le ore 11);
  • 12 febbraio: termine collocamento supplementare (entro le ore 15:30);
  • 14 febbraio: regolamento.

L’asta del 9 febbraio riguarderà BOT 12 mesi:

  • durata in giorni: 366;
  • Codice ISIN: da attribuire;
  • tranche 1ª;
  • data emissione: 14/02/2024;
  • data scadenza: 14/02/2025;
  • importo offerto (mln. €): 9.000.

Infine, il MEF comunica che “in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa, il 9 febbraio 2024 non verrà offerto il BOT trimestrale”.

Published by

Recent Posts

Pensioni settembre 2025: per questi contribuenti le somme tarderanno, svelato il motivo

È stato pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di settembre, ma non…

7 minuti ago

Hai aderito alla Rottamazione quater? Segna queste date in agenda o rischi di perdere i benefici

Per i debitori che beneficiano della Rottamazione quater è essenziale rispettare le scadenze. Ecco il…

14 minuti ago

Attenti al furgone bianco: la tecnica dei ladri che svuotano casa in 30 minuti

Trenta minuti per portarti via tutto quello che hai di valore in casa: l'ultimo ritrovato…

9 ore ago

TARI 2026, sorpresa in bolletta: sconto automatico del 25% per questi fortunati

Dal 2026 le famiglie troveranno una novità inattesa direttamente nella bolletta dei rifiuti. Ogni anno…

12 ore ago

Asta BTP Short Term 26 agosto 2025: opportunità per tantissimi investitori

Annunciata una nuova asta di BTP Short Term. Scopriamo tutte le caratteristiche del titolo, tra…

14 ore ago

Assegno ordinario e pensione di inabilità: quanto spetta ai titolari? Ecco una straordinaria novità

Assegno ordinario e pensione di inabilità non indicano la stessa prestazione, ma è fondamentale distinguerle.…

15 ore ago