Vuoi+avere+la+curcuma+sempre+pronta+all%26%238217%3Buso%3F+Ecco+come+coltivarla+in+casa
informazioneoggi
/2024/01/31/vuoi-avere-la-curcuma-sempre-pronta-alluso-ecco-come-coltivarla-in-casa/amp/
Lifestyle

Vuoi avere la curcuma sempre pronta all’uso? Ecco come coltivarla in casa

Published by

La curcuma è una spezia molto amata, ma questa può costare anche molto e allora come si può fare per averla sempre pronta all’uso? Ecco come coltivarla in casa

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, tra le spezie più utilizzate in cucina per condire risotti, legumi ed anche per preparare gustose tisane; questa, però, se acquistata può avere un costo anche alquanto elevato per cui potrebbe essere utile sapere come si può fare per coltivarla in casa: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Se vuoi coltivare la curcuma in casa metti in pratica questi consigli (informazioneoggi.it)

Com’è noto, la curcuma ha svariate proprietà utili all’organismo, ma questa ha anche meravigliosi fiori molto colorati e che rendono il proprio balcone davvero invidiabile. Decidere di coltivare la curcuma in casa potrebbe sembrare essere una scelta alquanto azzardata, ma in realtà con un po’ di pazienza e passione la soddisfazione sarà tanta.

Anzitutto, prima di decidere di coltivare tale pianta in casa è necessario acquistare un vaso adeguato, questo dovrà essere di quaranta centimetri di altezza ed abbastanza largo per riuscire ad ospitare le radici. Per quanto concerne, invece, il terreno questo dev’essere drenato a sufficienza e con materiale organico. Il substrato, invece, dovrà avere torba, sabbia e terreno qualitativamente ottimo.

Curcuma coltivata in casa: ecco alcuni consigli da seguire

Se si decide di coltivare la curcuma in casa è necessario conoscere alcune cose, in questo modo si avrà una pianta in salute e bellissima.

Anzitutto è necessario sapere dove posizionarla, tale pianta predilige i luoghi soleggiati e caldi, quindi la temperature dovranno essere maggiori di diciotto gradi. Per quanto concerne, invece, l’irrigazione, questa pianta dev’essere annaffiata con regolarità ma non necessità di quantità d’acqua eccessive.

Durante la crescita della pianta, inoltre, risulta essere utile concimarla ogni quindici giorni mediante concime liquido. Ma quando può essere raccolta la spezia in questione? Per raccogliere la curcuma è necessario attendere nove mesi quando i rizomi saranno dorati; la raccolta è facile, infatti, basterà solamente prendere i rizomi dal terreno ed attendere che questi si asciughino.

Se si abita in un’area che d’inverno ha temperature piuttosto fredde è necessario dare riparo alla pianta e quindi potrebbe essere spostarla oppure coprirla mediante un apposito telo. Se si vuole adoperare la pianta come spezia allora vi è la possibilità di fare la raccolta dei rizomi quando questi sono ancora giovani. Insomma, con poche e semplici mosse sarà possibile coltivare tale pianta in casa ed avere la curcuma sempre a disposizione per ogni utilizzo.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

6 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

18 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago