Ticket+sanitari%2C+novit%C3%A0+costi+2024+anche+per+esami+di+laboratorio%3A+si+pagher%C3%A0+di+pi%C3%B9+o+di+meno%3F
informazioneoggi
/2024/01/31/ticket-sanitari-novita-costi-2024-anche-per-esami-di-laboratorio-si-paghera-di-piu-o-di-meno/amp/
Economia

Ticket sanitari, novità costi 2024 anche per esami di laboratorio: si pagherà di più o di meno?

Published by

Novità ticket sanitari aprile 2024. Cosa cambia per gli esami di laboratorio? Ecco qualche cifra interessante.

Come spiega il sito web del Ministero della Salute, il ticket sanitario, introdotto in Italia fin dal 1982, è di fatto lo strumento – di cui troviamo dettagliata disciplina nella legge – con cui gli assistiti contribuiscono o “partecipano” alla spesa delle prestazioni sanitarie, di cui usufruiscono nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale – SSN. Visite specialistiche ed esami di diagnostica strumentale e di laboratorio, prestazioni eseguite in pronto soccorso che non hanno carattere di emergenza o urgenza (codici bianchi), non seguite da ricovero, e cure termali compongono l’elenco delle prestazioni comprese nei Livelli essenziali di assistenza (LEA), definiti con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017. Per esse si paga il ticket sanitario, ma da aprile 2023 con la sostanziale novità dell’uniformazione dell’importo su tutto il territorio nazionale.

Ticket sanitari, rivoluzione da aprile, cosa cambia per gli esami di laboratorio (Informazione Oggi)

Non più differenze di costo da regione a regione, e per specifica prestazione, ma un importo identico ovunque. I quesiti che si pongono i cittadini, in merito a queste novità, non sono pochi e di seguito vogliamo rispondere ad uno in particolare: cosa cambia a livello di analisi di laboratorio? Quali novità sostanziali scatteranno dal prossimo aprile? Facciamo chiarezza.

Importo ticket sanitari: da aprile 2024 novità anche per esami di laboratorio

Come detto sopra, la rivoluzione sarà presto realtà: dopo vari anni, nel 2023 è stato sottoscritto l’atteso accordo tra Stato e Regioni sulle tariffe di esami e visite mediche erogate da medici, specialisti e personale sanitario del SSN. Questi aggiornamenti erano attesi fin dal 2017, anno in cui erano stati rivisti e aggiornati i cd. Livelli essenziali di assistenza, ovvero il complesso delle prestazioni sanitarie che il Servizio sanitario nazionale svolge verso i propri cittadini, senza costi o su pagamento di una quota di partecipazione, appunto il ticket sanitario.

Ebbene, se finora sono stati applicati e sono rimasti in vigore i nomenclatori tariffari regionali (ogni regione ha il suo), da aprile 2024 avremo un solo tariffario a livello nazionale, con l’applicazione di uno stesso ticket sanitario.

Consideriamo in particolare le analisi di laboratorio, ovvero quegli esami diagnostici – nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale – che coinvolgono l’analisi di campioni biologici, come ad es. sangue, urine, saliva o tessuti. Essi mirano ad ottenere informazioni sullo stato di salute di un individuo. Infatti dette analisi consegnano dati preziosi ai medici per la diagnosi, la gestione e il monitoraggio di varie condizioni mediche.

Quali saranno i costi dei ticket sanitari per esami molto comuni? Di seguito ecco le cifre di riferimento, a partire da aprile 2024 (con la differenza di costo):

  • prelievo di sangue venoso, costo attuale 2.30-4.00 euro, costo da aprile 3.80 euro
  • colesterolo totale, costo attuale 1-2.58, da aprile 1.05
  • trigliceridi, costo attuale 1.17-3.1, da aprile 1.10
  • emocromo, costo attuale 3.17-5.30, da aprile 2.30
  • esame urine completo, costo attuale 2.05-3.52, da aprile 2.55
  • colesterolo HDL, costo attuale 1.40-3.1, costo da aprile 1.40 euro
  • glucosio [S/P/U/dU/La], costo attuale 1.17-2, costo da aprile 1.00

Si tratta di prestazioni molto comuni che possono essere prescritte tutte nell’identica ricetta: il risparmio in arrivo è oggettivo.

Leggi anche > Cambia il Ticket sanitario: uguale in tutte le regioni d’Italia, la novità del SSN

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

11 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

22 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago