Questo+liquore+%C3%A8+assolutamente+da+provare%2C+pochi+ingredienti+e+un+risultato+strepitoso
informazioneoggi
/2024/01/26/questo-liquore-e-assolutamente-da-provare-pochi-ingredienti-e-un-risultato-strepitoso/amp/
Lifestyle

Questo liquore è assolutamente da provare, pochi ingredienti e un risultato strepitoso

Published by

Quando ci sono degli ospiti, solitamente, dopo un pranzo abbondante si offre un buon liquore e questo può anche essere preparato in casa: ecco come

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il liquore piace quasi a tutti e, solitamente, quando si hanno ospiti lo si offre dopo un abbondante pasto; nei vari negozi specializzati e non ve ne sono tantissimi, ma preparato in casa assume un sapore tutto particolare: ecco una ricetta semplice e da provare assolutamente.

Vuoi preparare un liquore per i tuoi ospiti? Prova questo! È davvero buonissimo (informazioneoggi.it)

Com’è noto, nessuno riesce a dire no al liquore soprattutto dopo un abbondante pasto e allora perché non prepararlo in casa? Ve ne sono alcuni facilissimi da preparare e uno di questi è il liquore alle noci, ottimo da proporre durante la stagione invernale.

Le noci, inoltre, apportano svariati benefici alla salute e tra questi vi è la capacità di regolare la melatonina e quindi consentire un riposo notturno migliore. Quindi preparare un liquore alle noci può essere davvero un’ottima idea e questo può dunque essere consumato dopo cena.

La preparazione è davvero facilissima, gli ingredienti da utilizzare molto economici e dunque perché non provarci? Di seguito, saranno spiegati tutti i passaggi da seguire e gli ingredienti da avere a portata di mano per tale ricetta.

Liquore alle noci: ingredienti e preparazione

Preparare il liquore alle noci risulta essere davvero molto semplice ed anche molto veloce. Per cominciare è necessario avere a portata di mano determinati ingredienti: quattordici noci grandi col mallo verde ed un litro di alcol quello che solitamente è utilizzato per la preparazione dei dolci.

Poi una dose per nocillo, otto tazzine di caffè ed infine quattrocento grammi di zucchero. Anzitutto, la prima cosa da fare è tagliare le noci in 4 pezzi e sistemarle in una bottiglia grande addizionando dell”alcol. Queste dovranno essere lasciate a macerare per circa una quarantina di giorni. 15 giorni prima del termine, però, è necessario versare il nocino sopracitato.

In seguito, bisognerà poi filtrare il liquido, mediante una pezzuola così da eliminare eventuali impurità. In un’altra ciotola bisognerà poi versare lo zucchero ed il caffè molto caldo così da far si che si sciolga lo zucchero. Poi bisognerà raccogliere la polvere adoperata per il caffè, posizionarla in una pentola e versare l’acqua per poi attendere che questa arrivi ad ebollizione. Bisognerà poi filtrare il tutto un paio di volte ed addizionare l’alcol precedentemente filtrato.

Infine, bisognerà mescolare il tutto ed imbottigliare. Prima di consumarlo sarà poi necessario lasciar riposare il tutto per circa quarantacinque giorni, filtrare nuovamente ed attendere ulteriori trenta giorni.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

6 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

18 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago