Concorsi+pubblici+nei+Ministeri%2C+3+importanti+scadenze+a+gennaio%3A+occhio+a+non+mancarle
informazioneoggi
/2024/01/26/concorsi-pubblici-nei-ministeri-3-importanti-scadenze-a-gennaio-occhio-a-non-mancarle/amp/
Lavoro

Concorsi pubblici nei Ministeri, 3 importanti scadenze a gennaio: occhio a non mancarle

Published by

Concorsi pubblici. In scadenza i termini per la presentazione delle candidature per più di 1000 posti a tempo indeterminato nei ministeri.

Nuove opportunità di inserimento lavorativo, con posto fisso, nel pubblico impiego arrivano dai concorsi pubblici ministeriali, i cui bandi sono tuttora attivi. Ci sono però pochi giorni ancora per iscriversi e fare domanda.

Concorsi pubblici gennaio 2024, attenzione alla scadenza dei bandi per lavorare nei Ministeri (Informazione Oggi)

Un totale di posti che supera i mille e che riguarda gli uffici del Ministero dell’Agricoltura, degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Difesa. Vediamo allora qualche ulteriore informazione a riguardo, in modo da non perdere l’opportunità che scade a gennaio.

Concorsi pubblici Ministeri, le 3 scadenze di gennaio 2024

267 posti presso il Ministero della Difesa, 381 presso gli uffici degli Affari Esteri e oltre 400 per il Ministero dell’Agricoltura. Per quanto riguarda quest’ultimo, in realtà i bandi sono due e non uno. Il primo è su base territoriale, per titoli ed esami, e condurrà all’assunzione di 88 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, con funzione di ‘assistente’. I selezionati svolgeranno funzioni in ambito contabile, di laboratorio, tra le altre.

I restanti posti saranno quelli assegnati nell’altra selezione presso il Ministero dell’Agricoltura: i vincitori si assicureranno un contratto nell’area funzionari e saranno assegnati alla Sezione Agricoltura, presso l’amministrazione centrale a Roma, e alla Sezione ICQRF.

Attenzione però in quanto l’invio della domanda di partecipazione per via telematica, fa effettuato entro le ore 23.59 del 27 gennaio prossimo.

Gli Esteri hanno invece indetto una selezione per titoli ed esami che atterrà all’individuazione di figure non dirigenziali, da adibire alle mansioni di assistente. Posto fisso e contratto a tempo indeterminato per i selezionati che saranno impiegati nell’area consolare, informatica, telecomunicazioni e non solo.

Gli interessati e le interessate potranno fare domanda entro il 26 gennaio prossimo, ore 23.59. Pertanto manca davvero poco tempo.

Per quanto riguarda i posti alla Difesa, infine, è attivo un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, con il quale saranno assunti a tempo pieno e indeterminato 267 unità di personale non dirigenziale, con il ruolo di funzionari per l’area linguistica, contabile, amministrativa, tra le altre.

Le candidature vanno effettuate dagli interessati entro il termine del 29 gennaio 2024, alle ore 23.59.

Concludiamo rimarcando che in tutte le selezioni citate, le domande di partecipazione dovranno essere inviate online grazie al portale inPA e alla previa autenticazione con SPID, CIE, CNS. Chi non lo avesse ancora fatto, dovrà registrarsi alla piattaforma che mette in collegamento domanda ed offerta di lavoro in ambito pubblico. Su inPa sarà possibile trovare tutte le informazioni di dettaglio sui citati concorsi.

Published by

Recent Posts

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

9 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

21 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago