Farmaco+in+polvere+contro+la+glicemia%3A+ecco+quando+si+pu%C3%B2+avere+gratis+in+quale+regione
informazioneoggi
/2024/01/21/farmaco-in-polvere-contro-la-glicemia-ecco-quando-si-puo-avere-gratis-in-quale-regione/amp/
News

Farmaco in polvere contro la glicemia: ecco quando si può avere gratis in quale regione

Published by

Il farmaco in polvere contro l’ipoglicemia severa è stato autorizzato ed in questa regione alcune persone potranno averlo gratis: ecco di cosa si tratta

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, l’ipoglicemia severa è una patologia collegata, nella maggior parte dei casi, ai soggetti affetti da diabete ed è possibile tenerla sotto controllo mediante iniezioni; da poco, però, è stato autorizzato un farmaco in polvere che risulta dunque essere meno fastidioso e in questa regione alcune persone potranno averlo gratuito: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Questa Regione dà il nuovo farmaco contro l’ipoglicemia gratis ad alcuni pazienti: ecco chi (informazioneoggi.it)

Com’è noto, l’ipoglicemia severa è una patologia che può essere tenuta sotto controllo mediante iniezioni periodiche, ma vi è la possibilità, oggi, di sostituire tale terapia con una polvere utilizzabile per via nasale. Mediante una delibera presentata dall’assessore alla Sanità Lanzarin, Veneto, vi è stata data la possibilità di immettere sul mercato il farmaco a base di glucagone per contrastare l’ipoglicemia grave.

Tale farmaco può essere assunto per via nasale ed è indicato per i soggetti affetti da diabete insulino dipendente. Dal momento che questo farmaco può essere somministrato per via nasale e non per iniezione risulta essere una importante svolta per le persone affette da questa patologia che non dovranno più sottoporsi alle iniezioni fastidiose e tal volta anche dolorose.

La formula usata è relativa al finanziamento extra LEA e sono stati utilizzati i fondi del bilancio regionale fino ad arrivare a 300.000 euro.

Regione Veneto, farmaco contro l’ipoglicemia gratis per alcune persone: ecco cosa c’è da sapere

Manuela Lazarin ha spiegato che il farmaco in questione, inizialmente, era stato reso rimborsabile dall’AIFA per un anno. Di recente, però, la medesima agenzia dopo la negoziazione delle condizioni con l’azienda che ha prodotto l farmaco ha nuovamente classificato tale farmaco mettendolo nella Classe C.

Ciò significa, continua a spiegare la Lazarin, che il costo del medicinale è sulle a carico di chi ne ha bisogno. Tale scelta può dunque essere disagevole per le persone affette da diabete dal momento che il prezzo è alquanto importante. Per tale ragione la Regione ha deciso di rendere il medicinale gratis per chi ha meno di diciotto anni ed alcune persone adulte che presentano alcune caratteristiche di gravità e singolari condizioni.

Il medicinale è acquistato dall’Azienda Zero che ha ricevuto la richiesta di attivazione con con urgenza. Inoltre, il Veneto ha anche dato l’autorizzazione a le Ulls per l’acquisto del farmaco così da poter far fronte ad un’esigenza di tipo clinico. La notizia è stata pubblicata sul sito della Regione Veneto e per maggiori info basta cliccare qui.

Published by

Recent Posts

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

33 minuti ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

3 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

3 ore ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

5 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

14 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

16 ore ago