Monete%2C+l%26%238217%3Besemplare+da+10+lire+che+pu%C3%B2+valere+un+vero+tesoro%3A+cercatela+ovunque
informazioneoggi
/2024/01/20/monete-lesemplare-da-10-lire-che-puo-valere-un-vero-tesoro-cercatela-ovunque/amp/
Economia

Monete, l’esemplare da 10 lire che può valere un vero tesoro: cercatela ovunque

Published by

Monete che fanno impazzire i collezionisti. Tra questi alcuni esemplari della vecchia lira che valgono un vero tesoro.

In ogni parte del mondo schiere di collezionisti fanno a gare per accaparrarsi grazie al web e non solo quelli che sono ritenuti, oggi, gli esemplari di moneta più preziosi e di conseguenza più ricercati in assoluto. Proprio il web, nel giro di pochissimi anni ha contribuito a ingrandire sempre di più la rete di semplici appassionati o per l’appunto incalliti collezionisti, pronti a tutto pur di inserire nella propria collezione il gioiello del momento, quello più ambito di tutti.

L’esemplare di 10 lire più prezioso – Informazioneoggi.it

Nel corso degli anni, inoltre, a prendere il sopravvento, come forse immaginabile, sono stati gli esemplari della vecchia lira. Il tutto, considerato l’arrivo dai primi anni del duemila della moneta unica continentale. Numerose le monete che hanno dopo anno hanno preso ad acquisire un valore sempre più alto, andando a considerare quelli che sono i tipici elementi presi in esame per una precisa valutazione. Anno di conio, tiratura, appartenenza eventuale a serie limitate, soggetto rappresentato, condizioni di conservazione e sempre eventuali errori di conio.

Monete, l’esemplare da 10 lire che può valere un vero tesoro: il “pezzo” da 4500 euro

Uno dei tagli maggiormente ricercati quando si parla di vecchia lira è indubbiamente quello da 10. Una moneta entrata nel corso degli anni nell’immaginario collettivo come un pezzo di passato mai dimenticato. In circolazione dal 1946 fino al 2002, questa specifica moneta ha letteralmente viaggiato nel corso dei decenni tra le speranze e le ambizioni degli italiani.

Il primo esemplare coniato, di 10 lire risale al 1946. La speciale emissione fu definita “Ulivo” per l’immagine riportata su uno dei due versi della stessa moneta. Oggi, quello stesso “pezzo”, può arrivare a una valutazione, se in ottime condizioni di conservazione, di circa 500 euro. Altro conio pregiato è sicuramente quello del 1947, che può essere valutato, oggi, addirittura fino a 1700 euro. In alcuni casi, lo stesso esemplare, considerate le eccezionali condizioni è stato addirittura quotato per ben 4500 euro.

Vecchia lira pezzi da collezione – Informazioneoggi.it

Altro pezzo pregiato è di certo l’esemplare definito “Spiga”, sempre per il discorso legato all’immagine rappresentata. In circolazione tra il 1951 e il 1956 e successivamente tra il 1965 e il 2001, questo esemplare, coniato come gli altri citati in Italma, può arrivare a valere, oggi, fino a circa 100 euro, in base alle stesse condizioni di conservazione. Monete, quelle citate che ancora oggi, insomma, fanno letteralmente impazzire i collezionisti di tutto il mondo. La magia, prende ogni anno sempre di più.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago