Albero+di+giada%2C+tanti+benefici+ma+fai+attenzione+alle+cure+invernali%2C+potrebbe+andare+in+sofferenza
informazioneoggi
/2024/01/20/albero-di-giada-tanti-benefici-ma-fai-attenzione-alle-cure-invernali-potrebbe-andare-in-sofferenza/amp/
Lifestyle

Albero di giada, tanti benefici ma fai attenzione alle cure invernali, potrebbe andare in sofferenza

Published by

L’albero di giada è pianta comune nelle abitazioni, anche per la credenza per cui è portafortuna. Occhio a conservarla bene d’inverno

Tra le piante ornamentali più diffuse nelle abitazioni, una menzione particolare va a favore dell’albero di giada, ovvero quella pianta che prende il nome tecnico di ‘crassula ovata‘. Essa è nota anche per essere considerata pianta del denaro o albero della fortuna. Infatti se è bello da vedere e dà un tocco di estetica in più alla propria abitazione, l’albero di giada porterebbe altresì prosperità e fortuna a chi la conserva con cura, tra le proprie mura.

I benefici dell’albero di giada vanno protetti d’inverno (Informazione Oggi)

Attenzione dunque ai consigli utili per proteggerla nei mesi invernali, in quanto l’albero di giada è una pianta resistente e robusta e che non richiede molta manutenzione, tuttavia vi sono alcune accortezze che non vanno tralasciate. Scopriamole insieme.

Albero di giada: 3 validi consigli per conservarla con cura nei mesi invernali

Nella stagione invernale l’albero di giada va tenuto alla larga dalle basse temperature. Infatti, pur essendo una pianta grassa, la crassula ovata è assai sensibile agli sbalzi ed ai cambiamenti, in particolare se repentini e/o consistenti. Gli esperti spiegano in particolare che lo shock termico può provocare stress e danni alle cellule all’albero di giada, nuocendo alla sua permanenza nell’abitazione.

L’obiettivo è evitare che la pianta manifesti sintomi di debolezza o malessere quali la caduta delle foglie o la presenza di foglie raggrinzite, ma come fare? Ecco di seguito 3 ‘trucchi’ assai utili per preservare questo portafortuna:

  • l’albero di giada, anche nei mesi invernali, va innaffiato con regolarità al fine di garantirle il giusto apporto di risorse, ma senza esagerare – evitando che le radici marciscano
  • se la pianta è posta tra le mura domestiche, sarà opportuno esporla all’aria esterna per brevi periodi, e gradualmente. L’operazione andrà fatta nelle ore più calde della giornata, in modo da consentire all’albero di giada di abituarsi alla stagione fredda, senza andare incontro ad un deleterio shock termico. Per questa via, le cellule della pianta saranno preservate
  • se la pianta è al di fuori delle mura domestiche, ad es. un terrazzo, potrà resistere alla stagione invernale ma i proprietari dovranno fare attenzione a scegliere un posto illuminato dai raggi solari e senza eccessive correnti d’aria fredda

Applicando questi piccoli trucchi, sarà possibile preservare la salute di una pianta che, come accennato in apertura, è considerata simbolo di prosperità e fortuna un po’ in tutta Italia, ma non solo. In Cina, ad esempio, nella pratica del Feng Shui, un antico sistema cinese di armonizzazione degli ambienti, l’albero di giada ha un ruolo chiave perché viene posizionato in specifiche zone dell’abitazione, onde attirare energia positiva e prosperità. Ma è anche vero che, in quanto pianta, l’albero di giada contribuisce alla purificazione dell’aria grazie al processo di fotosintesi, assorbendo anidride carbonica ed emettendo ossigeno.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

49 minuti ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

11 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

24 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago