L’INPS versa un sussidio economico ai soggetti che non possono svolgere alcun tipo di attività lavorativa. Quali sono i requisiti per richiederlo? Scopriamolo.
L’ordinamento italiano prevede strumenti di tutela per le persone che hanno particolari disagi sanitari, economici e sociali e non sono in grado di provvedere in autonomia al proprio sostentamento.
Uno dei sussidi più efficaci è la pensione di inabilità, una misura economica destinata a coloro ai quali è stata riconosciuta un’assoluta e permanente incapacità allo svolgimento di ogni tipo di attività lavorativa.
Possono ottenerla:
La pensione di inabilità può essere richiesta telematicamente, tramite il sito ufficiale dell’INPS, telefonando il Contact Center al numero 803.164 (gratuito da rete fissa) o allo 06.164.164 (a pagamento, da rete mobile) o rivolgendosi a un Patronato.
Decorre dal primo giorno del mese seguente a quello in cui è stata presentata la richiesta all’INPS. Ma quali sono i presupposti per richiedere la pensione?
Per l’erogazione della pensione di inabilità, la normativa prescrive il possesso di due fondamentali requisiti: uno sanitario e uno contributivo. In particolare:
Bisogna, inoltre:
L’ammontare della prestazione è stabilito tramite il sistema di calcolo misto, retributivo o contributivo.
Con il metodo retributivo, vengono prese in considerazione le ultime retribuzioni, invece con il metodo contributivo il totale dei contributi effettivamente versati. Tra i due, il primo è decisamente quello più favorevole, ma può essere applicato solo a coloro che hanno iniziato a versare contributi prima del 1° gennaio 1996.
Ricordiamo, infine, che la pensione di inabilità è reversibile agli eredi del titolare in caso di decesso e che può essere revocata se si perdono i requisiti prescritti dalla normativa. Per questo motivo, i beneficiari possono essere sottoposti a visita di revisione periodica da parte dell’INPS.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…