Stufe+a+pellet%2C+i+rivestimenti+sono+molteplici+ma+occhio+a+scegliere+quello+giusto+che+fa+risparmiare+di+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2024/01/13/stufe-a-pellet-i-rivestimenti-sono-molteplici-ma-occhio-a-scegliere-quello-giusto-che-fa-risparmiare-di-piu/amp/
Lifestyle

Stufe a pellet, i rivestimenti sono molteplici ma occhio a scegliere quello giusto che fa risparmiare di più

Published by

Quale è il migliore rivestimento di una stufa a pellet? Ecco le alternative sul mercato ed alcune raccomandazioni utili prima della scelta.

La stufa a pellet è un ottima alternativa in fatto di riscaldamento. Economica, ecosostenibile e pratica, anche in Italia non sono poche le famiglie che la scelgono per produrre calore nella propria abitazione, al posto dei classici sistemi di riscaldamento come il camino a legna. Non a caso questo questo combustibile a biomasse è stato incentivato sul mercato con un’Iva ribassata al 10%.

Stufe a pellet, la scelta del rivestimento (Informazione Oggi)

Dopo aver deciso di comprare una stufa di questo tipo, la domanda sorge spontanea: di quale rivestimento servirsi? Di fatto la scelta non è così semplice, in quanto in vendita vi sono non pochi modelli di stufa a pellet a prezzi differenti, come pure con potenze differenti.

Di seguito, daremo qualche indicazione relativa alla variabile ‘rivestimento’, visto che anch’essa ha la sua valenza in relazione all’arredamento domestico. I dettagli.

Stufa a pellet: i materiali del rivestimento

I rivestimenti in commercio per la stufa a pellet sono assai diversi tra loro. Vediamoli più da vicino:

  • acciaio verniciato o smaltato. Si tratta di un materiale che presenta una superficie durevole e resistente alla corrosione e al passare del tempo
  • legno. L’aspetto di queste stufe sarà molto tradizionale e potrà abbinarsi con stanze dal look non moderno. Attenzione però, in quanto è utile assicurarsi che il legno sia resistente al calore e protetto da vernici o trattamenti appropriati
  • ceramica. Le stufe a pellet con questo rivestimento sono frequentemente apprezzate per la loro estetica elegante e la peculiarità di conservare il calore, tenendo la stufa calda per un po’ anche dopo lo spegnimento del bruciatore
  • pietra o maiolica. Non mancano poi le stufe a pellet con rivestimenti in pietra o maiolica, i quali conferiscono un senso di robustezza e tradizione. Anche pietra e maiolica tendono a conservare il calore per un po’, massimizzando gli effetti dell’apparecchio e tagliando i costi
  • vetro. Non dimentichiamo poi che alcune stufe a pellet hanno rivestimenti in vetro, che permettono di vedere le fiamme e danno un tocco di eleganza in più. Ma attenzione perché il vetro implica una pulizia più continuativa onde conservare l’aspetto pulito e trasparente.

Stufa a pellet: quale scegliere

E’ sempre raccomandabile che il materiale del rivestimento sia progettato per sopportare le alte temperature, generate dalla stufa a pellet. E, prima di comprarne una, è importante valutare elementi quali la facilità di pulizia e la manutenzione del rivestimento.

Per esempio se si ricerca longevità della stufa a pellet, l’acciaio è probabilmente la scelta più azzeccata (ed inoltre economica), mentre la ceramica e la pietra consentono di avere maggior calore. Il rivestimento in ghisa è invece, un’ottima via di mezzo tra modernità, durevolezza e resa.

Published by

Recent Posts

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

2 ore ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

3 ore ago

WhatsApp pronto al cambiamento con nuove sorprendenti funzionalità AI

WhatsApp sta per entrare in una spirale di cambiamento grazie all'entrata di nuove funzionalità ad…

4 ore ago

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

8 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

9 ore ago

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

11 ore ago