Il+bonus+pellet+%C3%A8+ancora+attivo%2C+ecco+come+risparmiare+ma+l%26%238217%3Bofferta+%C3%A8+valida+fino+al+29+febbraio
informazioneoggi
/2024/01/12/il-bonus-pellet-e-ancora-attivo-ecco-come-risparmiare-ma-lofferta-e-valida-fino-al-29-febbraio/amp/
Economia

Il bonus pellet è ancora attivo, ecco come risparmiare ma l’offerta è valida fino al 29 febbraio

Published by

Ottime notizie per chi ha deciso di rinunciare al gas per il riscaldamento: grazie al bonus pellet si potrà risparmiare tantissimo.

A differenza delle misure inerenti il gas per le caldaie, il Governo ha deciso di rinnovare il bonus pellet. Questo significa che chi ha i termosifoni a gennaio dovrà pagare un salasso nelle bollette (complice anche la fine del mercato tutelato) mentre chi ha scelto un combustibile più sostenibile sarà premiato.

Il bonus pellet rimarrà in essere fino a febbraio 2024 – InformazioneOggi.it

Infatti grazie alla Legge di Bilancio il bonus pellet sarà attivo fino a tutto il mese di febbraio 2024. Ecco come funziona, chi può richiederlo e quanto farà risparmiare.

Approfitta del bonus pellet e fai scorta perché sarà attivo fino a febbraio

Ottime notizie per chi ha una stufa a pellet. Dopo l’iniziale fenomeno dell’incremento dei prezzi a causa della speculazione, oggi i costi dei sacchi da 15 kg sono tornati alla normalità e in più il Governo ha rinnovato il bonus su questo combustibile.

Il bonus consiste nel fatto che l’Iva continua ad essere ridotta e al posto del 22% sarà, fino alla fine di febbraio, al 10%.

Questo significa che il prezzo finale sarà ancora molto conveniente, e chi ha una stufa a pellet può fare scorta per l’intera stagione invernale, e magari anche per la prossima.

Il bonus, tra l’altro, non è in forma di sconto accessibile ai nuclei familiari con ISEE basso, ma è universale e dunque tutti ne possono beneficiare.

La riduzione dell’aliquota Iva, infatti, è un sistema moto semplice che permette di pagare di meno il pellet, e non serve fare alcuna richiesta, visitare un sito web o presentare l’ISEE. Semplicemente, i prezzi applicati dai venditori saranno più bassi, proprio in virtù di un’aliquota inferiore del 12% rispetto alla norma.

Non dimentichiamoci che chi acquista e installa una stufa a pellet può anche beneficiare del bonus mobili, e dunque vale la pena pensare a questo tipo di investimento. Anche perché purtroppo, di contro, sull’Iva agevolata del gas il Governo ha detto “no”, e dal 1 gennaio è passata dal 5% al 22%. Questo si traduce in una mazzata per chi ha deciso (per volontà o mancanza di denaro da investire) di mantenere la caldaia a gas e i termosifoni.

Il bonus pellet, infine, è applicato non solo a questo combustibile ma anche ad altre tipologie, ovvero:

  • legna da ardere in tondelli;
  • ceppi, ramaglie o fascine;
  • cascami di legno, compresa la segatura.

Ecco che chi ha scelto il pellet (sostenibile) come forma di riscaldamento sarà agevolato mentre chi ha preferito il gas (inquinante) sarà penalizzato.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

6 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

17 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago