Congedo+straordinario+2024%3A+aumenta+l%26%238217%3Bimporto+spettante%2C+l%26%238217%3BINPS+pubblica+i+nuovi+importi
informazioneoggi
/2024/01/12/congedo-straordinario-2024-aumenta-limporto-spettante-linps-pubblica-i-nuovi-importi/amp/
Economia

Congedo straordinario 2024: aumenta l’importo spettante, l’INPS pubblica i nuovi importi

Published by

La tredicesima e la quattordicesima mensilità sono valutate ai fini dell’indennità per il congedo straordinario? L’INPS chiarisce ogni dubbio.

Il congedo straordinario (previsto dall’art. 42 del Dlgs. n. 151/2001) è un’importante agevolazione concessa ai lavoratori dipendenti che prestano assistenza a un familiare affetto da disabilità grave.

Ai fini del congedo straordinario, si calcola anche la tredicesima? – InformazioneOggi.it

Consiste in un periodo di assenza retribuita dal lavoro, della durata massima di 2 anni, da fruire anche in maniera frazionata in giorni (ma non in ore).

Spetta a determinati soggetti, sulla base di un preciso ordine di priorità. In particolare, al coniuge, il convivente di fatto, l’unico civilmente convivente del disabile grave, al padre o alla madre del disabile, a uno dei figli conviventi, al fratello o alla sorella convivente, ai parenti e agli affini entro il terzo grado conviventi. Il diritto al congedo spetta al soggetto gerarchicamente inferiore nell’ordine di priorità nel caso di malattia, decesso o presenza di malattie invalidanti di quello di grado superiore.

Durante tale assenza, il dipendente ha diritto a un’indennità pari alle voci fisse e continuative della retribuzione percepita durante l’ultimo mese di lavoro prima del congedo.

Di recente, l’INPS ha chiarito un aspetto fondamentale per consentire il corretto calcolo dell’indennità spettante ai beneficiari del congedo straordinario, relativo alla tredicesima e alla quattordicesima mensilità, e che consente agli interessati di percepire un’indennità mensile più ricca, durante il periodo di assenza lavorativa.

Retribuzione per il congedo biennale: quali sono gli elementi da prendere in considerazione?

Tramite il Messaggio n. 30 del 4 gennaio 2024, l’Istituto di Previdenza ha chiarito che, nel computo dell’indennità spettante durante il congedo straordinario, deve essere ricompresa anche la tredicesima o ulteriori mensilità aggiuntive, le eventuali gratifiche, indennizzi e premi. Vanno, invece, escluse le voci variabili dello stipendio.

Per il periodo di congedo biennale spetta, inoltre, la contribuzione figurativa, utile ai fini della maturazione del diritto alla pensione.

A sostegno della tesi per la quale nell’indennità spettante per il congedo debba essere ricompresa anche la tredicesima, l’INPS ha segnalato alcune decisioni che seguono la stessa argomentazione. In particolare, la decisione del Consiglio di Stato n. 658 del 2 settembre 1987, per la quale la tredicesima mensilità è una voce fissa, che ha la stessa valenza della normale retribuzione, perché viene riconosciuta a fine anno a tutti i lavoratori dipendenti, a prescindere dal merito.

Anche il Ministero dell’Economia e delle Finanze sostiene una teoria simile, ricollegandosi anche a quanto dichiarato dalla Ragioneria Generale dello Stato e, cioè che il rateo della tredicesima, in quanto voce fissa e continuativa che matura mensilmente, viene considerata per la determinazione dell’indennizzo del congedo straordinario.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

2 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

4 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

7 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

9 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

10 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

11 ore ago