Parcheggio+riservato+invalidi%2C+lo+puoi+ottenere+velocemente+se+invii+questo+modulo
informazioneoggi
/2024/01/11/parcheggio-riservato-invalidi-lo-puoi-ottenere-velocemente-se-invii-questo-modulo/amp/
News

Parcheggio riservato invalidi, lo puoi ottenere velocemente se invii questo modulo

Published by

Il parcheggio personalizzato disabili è una delle agevolazioni riservate dalla legge agli invalidi, ma attenzione alle modalità per ottenerlo.

Quali sono le agevolazioni previste per chi ha familiari con un grado di disabilità accertato? La legge ne prevede diverse a seconda delle varie necessità, esigenze e situazioni in cui si può trovare la persona con handicap – e il relativo caregiver.

Parcheggio disabili, come ottenere subito il posto auto? (Informazione Oggi)

Pensiamo ad esempio a chi si chiede come fare nel caso in cui debba portare un familiare disabile, in una struttura ospedaliera per fare un esame oppure per sostenere una visita medica: in ipotesi di mancanza di un posto auto a piano terra presso l’abitazione del disabile, è possibile godere della facilitazione data dal parcheggio personalizzato e con relativo contrassegno? Di seguito i chiarimenti su una questione pratica tutt’altro che rara.

Parcheggio personalizzato riservato ai disabili: il contesto di riferimento

Come accennato, si tratta di una situazione nient’affatto infrequente: un figlio o un nipote, in veste di caregiver, deve accompagnare il familiare presso una struttura sanitaria e si chiede di eventuali agevolazioni legate ad un parcheggio personalizzato per facilitare il trasporto.

Ebbene, la legge è puntuale a riguardo in quanto disciplina ed ammette il cd. parcheggio personalizzato invalidi, ovvero uno spazio di sosta su strada pubblica, delimitato da strisce gialle e riservato alla permanenza dell’automobile in uso al disabile. Il posto auto è personalizzato, in quanto ad esso facilmente si riconduce l’indicazione del numero di targa del mezzo. Nessun’altra persona, invalida o meno, potrà reclamare il diritto di servirsi di quello specifico parcheggio.

Parcheggio personalizzato riservato ai disabili: come ottenerlo?

Più nel dettaglio, l’agevolazione del posto auto riservato vicino alla propria abitazione può essere ottenuta da parte del disabile, come pure dal familiare che lo assiste. Infatti, il detto parcheggio invalidi personalizzato vicino all’abitazione può essere assegnato agli invalidi che:

  • non sono in grado di muoversi, o che hanno scarse capacità di deambulazione
  • sono già titolari di contrassegno per disabili

Di fatto è il Sindaco del luogo di residenza ad assegnare l’agevolazione del parcheggio personalizzato disabili. Ricordiamo altresì che il contrassegno disabili consiste in un tagliando con il simbolo grafico della disabilità, che consente alle persone con problemi di deambulazione e ai ciechi, di sfruttare facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei mezzi al loro servizio.

La documentazione che attesta l’invalidità, deve essere presentata presso il comando della polizia municipale del proprio comune di residenza. Nella richiesta dovrà essere allegata la certificazione medica, emessa dal servizio di medicina legale della propria Asl che indichi la dicitura “non deambula” – con connotato di permanenza.

Infine, nello specifico caso in cui il veicolo ‘agevolato’ dal parcheggio riservato invalidi sia guidato dallo stesso disabile, al fine di ottenere il posto auto riservato occorrerà allegare la documentazione relativa alla patente e alle modifiche compiute sul veicolo, per adattare l’automobile all’handicap.

Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito.

Clicca su https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/

Published by

Recent Posts

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

2 ore ago

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

3 ore ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

4 ore ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

12 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

14 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

17 ore ago