L%26%238217%3BUniversit%C3%A0+di+Firenze+cerca+diplomati%3A+il+contratto+%C3%A8+a+tempo+indeterminato%2C+invia+subito+la+candidatura
informazioneoggi
/2024/01/08/luniversita-di-firenze-cerca-diplomati-il-contratto-e-a-tempo-indeterminato-invia-subito-la-candidatura/amp/
Lavoro

L’Università di Firenze cerca diplomati: il contratto è a tempo indeterminato, invia subito la candidatura

Published by

L’Università degli Studi di Firenze cerca diplomati da assumere come amministrativi con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Vi segnaliamo un’opportunità lavorativa da non perdere promossa dall’Università di Firenze. Le selezioni prevedono l’assunzione di 30 candidati che saranno utilizzati per supportare procedure contabili e di acquisto gestite dalle Strutture dell’Ateneo.

Come diventare assistenti amministrativi all’Università (Informazioneoggi.it)

I diplomati in cerca di un’occupazione devono valutare la proposta dell’Università di Firenze. Il ruolo da coprire è quello di amministrativi contabili, categoria C posizione economica C1. La risorsa si occuperà di gestire pratiche amministrativo-contabili nell’ambito della contabilità economica e patrimoniale, di predisporre e rendicontare il budget dell’Ateneo, di gestire le procedure di scelta del contraente per gli acquisti di beni e servizi e di gestire i rapporti di collaborazione con il personale esterno.

In più, l’amministrativo contabile si occupa di raccogliere dati e informazioni tramite database informatici e di predisporre atti e documenti riguardanti procedimenti amministrativi. Per ricoprire questo ruolo è necessario superare un Concorso. Vediamo i requisiti da soddisfare per candidarsi e la selezione da affrontare.

Assunzioni di diplomati all’Università di Firenze con contratto a tempo indeterminato

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata entro il 2 febbraio 2024 alle ore 13.00 in modalità telematica tramite il portale di reclutamento inPA. Serviranno le credenziali digitali per portare a termine la procedura, una PEC e il versamento di 10 euro per la tassa di concorso.

Per candidarsi occorrerà avere la cittadinanza italiana, di uno Stato membro UE o essere in possesso del permesso di soggiorno. Sarà necessario godere dei diritti politici e civili, non essere stati destituiti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione, avere l’idoneità fisica all’impiego, una posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva se previsto, non aver riportato condanne penali e fare parte dell’elettorato politico attivo.

Tra i requisiti anche il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il concorso prevede lo svolgimento di una prova preselettiva solo se il numero di domande sarà superiore a quello previsto. Poi ci sarà una prova scritta e una prova orale volte ad accertare le competenze dei candidati sia sotto il profilo teorico che applicativo operativo. Saranno valutate anche le soft skills, la conoscenza della lingua inglese nonché le competenze digitali di base con particolare attenzione al Pacchetto Office e ai fogli di calcolo Excel.

Il calendario con le date delle prove sarà pubblicato entro il 9 febbraio sul portale PagoPa. Non si potranno svolgere prima dei 15 giorni dal preavviso.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago