La+neve+imbianca+i+pannelli+solari%3A+i+consigli+da+mettere+in+pratica+per+non+danneggiarli
informazioneoggi
/2024/01/08/la-neve-imbianca-i-pannelli-solari-i-consigli-da-mettere-in-pratica-per-non-danneggiarli/amp/
Tecnologia

La neve imbianca i pannelli solari: i consigli da mettere in pratica per non danneggiarli

Published by

I pannelli solari sono una fonte di energia di grande importanza, ma anche delle apparecchiature molto delicate che è sempre bene controllare.

Nel corso degli anni sta cambiando molto il modo di pensare l’energia tra le persone. Infatti, sempre più famiglie decidono di dare il loro contributo aiutando l’ambiente circostante cercando di inquinare di meno. Ovviamente, quando si apre un discorso del genere non si può fare a meno di pensare ai pannelli solari, una risorsa di energia che è capace di abbattere i consumi energetici e di risparmiare quando arrivano le bollette.

La neve può compromettere il funzionamento dei pannelli solari? – InformazioneOggi.it

Si tratta, dunque, di una bella invenzione da parte dell’uomo. Tuttavia, in quanto tale, non è immune alle condizioni atmosferiche. Infatti, dato che ci troviamo nel periodo invernale e in molte città è caduta anche la neve, è obbligatorio chiedersi se i pannelli solari possono danneggiarsi con la stessa. Detto questo, cerchiamo di rispondere alla domanda e di imparare qualche metodo per proteggerli.

Cosa succede se la neve finisce sui pannelli solari?

Come prima cosa, è doveroso sapere che la neve in sé non danneggia i pennelli solari ed il loro funzionamento non viene compromesso. Se dobbiamo dirla tutta, grazie al candore della neve si riflette maggiormente la luce andando a migliorare l’irraggiamento del sole. Più che altro, il vero e proprio problema è il peso del manto di neve che si va a posizionare sopra il pannello solare e, ovviamente, il tempo che lo stesso resta sui moduli.

Infatti, con questo vogliamo dire che più che la neve è il suo peso che può comportare dei problemi ai moduli. Di conseguenza, se si abita in zone in cui nevica spesso, oltre che in maniera abbondante, è sempre bene installare i pannelli solari con una resistenza meccanica molto più alta. Detto ciò, in genere il problema si risolve da solo, cioè è la neve stessa a scomparire con i primi raggi solari, grazie anche alla superficie dei pannelli che sono inclinati a 30 gradi e che sono esposti verso sud-ovest.

I metodi che possono aiutarci contro la neve

Ma, comunque, se si vuole evitare che neve possa in qualche modo danneggiare i nostri pannelli, possiamo utilizzare dei rastrelli antigraffio che sono creati appositamente per i pannelli solari. Se non li si hanno a casa si può anche gettare tranquillamente sui pannelli dell’acqua tiepida. Questi, diciamo, sono i trucchetti casalinghi più semplici, ma se non dovessero bastare, è bene chiamare dei professionisti.

Published by

Recent Posts

Questo giocattolo che tutti i bimbi vorranno il prossimo Natale nasconde un rischio enorme al suo interno

Natale non è poi così lontano e i bimbi iniziano a pensare a cosa chiedere…

43 minuti ago

Regole più rigide per i pignoramenti: l’asso nella manica dell’Agenzia delle Entrate per il saldo dei debiti

In arrivo la modifica della normativa dei controlli del Fisco sui rapporti finanziari dei debitori,…

2 ore ago

Smart Working: sai davvero quanto ti costa lavorare da casa

Lo smart woriking conviene veramente? Quello che devi sapere sulle bollette.  Il lavoro da remoto…

10 ore ago

Gli anni 80 erano davvero anni d’oro: questa vecchia videocassetta oggi vale quanto un appartamento

Ricordi le vecchie videocassette degli anni '80? Se ne hai conservata una in particolare allora…

11 ore ago

Boom delle malattie respiratorie: italiani a letto, i medici consigliano il vaccino

L'autunno 2025 porterà con sé una serie di fastidi respiratori, tra nuova variante Covid e…

12 ore ago

Al via i controlli a tappeto sulle borse di studio: chi rischia pesanti sanzioni e non solo

Sono aumentati i controlli sugli studenti universitari e sulle erogazioni delle Borse di studio al…

12 ore ago