Le+tue+piante+sembrano+morte+o+sofferenti%3F+Usa+il+trucco+dell%26%238217%3BAspirina+e+le+farai+tornare+in+perfetta+salute
informazioneoggi
/2024/01/06/le-tue-piante-sembrano-morte-o-sofferenti-usa-il-trucco-dellaspirina-e-le-farai-tornare-in-perfetta-salute/amp/
Lifestyle

Le tue piante sembrano morte o sofferenti? Usa il trucco dell’Aspirina e le farai tornare in perfetta salute

Published by

L’Aspirina non è utile solamente a noi esseri umani ma può risolvere egregiamente la salute di piante che sembrano morte.

A tutti può capitare di non prendersi cura nel modo corretto delle piante, in giardino o in appartamento: troppa acqua, poca acqua, troppo sole o poca luce sono le cause più frequenti di piante che si afflosciano, che si seccano, che marciscono e che sembrano destinate solamente alla pattumiera.

L’Aspirina è uno dei sistemi per curare le piante morte o sofferenti – InformazioneOggi.it

In realtà esistono tanti modi per tentare di recuperare una piata sofferente, anche usando una famosa medicina. Ecco i consigli degli esperti.

Se le tue piante sembrano morte e irrecuperabili prova il trucco dell’Aspirina, vedrai che risultati

Come accennato poco sopra, i danni più frequenti alle piante vengono causati dall’eccessiva o dalla scarsa irrigazione.

Nel primo caso possiamo tentare il tutto per tutto anche se la pianta è colma di acqua e sta marcendo. Dobbiamo per prima cosa toglierla dal vaso ed eliminare il terriccio troppo bagnato, insieme alle radici che ormai sono morte. La pulizia va fatta delicatamente ma bisogna fare un lavoro completo. Poi prendiamo del nuovo terriccio e rinvasiamo la pianta.

Naturalmente per qualche tempo non andrà più irrigata, in modo da farle assorbire tutta l’umidità che si era accumulata.

Se invece, di contro, siamo partiti per le vacanze e abbiamo lasciato le piante completamente senza acqua, possiamo rimediare in questo modo:

  • per prima cosa togliamo tutte le parti secche senza aver timore di eliminare gran parte del fogliame;
  • immergiamo tutto il vaso in una bacinella di acqua, fino a sopra il bordo;
  • la pianta deve rimanere nell’acqua fino a che tutte le bollicine d’aria non avranno smesso di salire;
  • mettiamo la pianta in una zona a mezz’ombra, cercando di non stressarla per qualche giorno.

Può capitare, infine, di pensare che una pianta sia completamente morta, perché tutte le foglie, i fiori e il fusto sono afflosciati. In realtà è probabile che l’apparato radicale sia ancora vivo. Se agiamo in fretta ci sono molte chance per farla tornare letteralmente in vita.

Prendiamo l’Aspirina e sciogliamola in acqua, che poi andremo a spruzzare sul fogliame. Poi immergiamo la pianta – tolta dal vaso – in una bacinella con dell’acqua a temperatura ambiente, per almeno mezz’ora. Prendiamo il vaso e riempiamolo con del terriccio nuovo, e poi sistemiamoci la pianta. Copriamo il tutto con un telo, in modo da concentrare l’umidità e aiutare il fogliame a tornare vigoroso.

In molti casi questo sistema si può rivelare praticamente miracoloso.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

8 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

9 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

13 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

15 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

17 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

19 ore ago