L%26%238217%3BAssegno+di+Inclusione+ha+veramente+una+marcia+in+pi%C3%B9+rispetto+al+Reddito+di+Cittadinanza%3A+ecco+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2024/01/06/lassegno-di-inclusione-ha-veramente-una-marcia-in-piu-rispetto-al-reddito-di-cittadinanza-ecco-cosa-sta-succedendo/amp/
Economia

L’Assegno di Inclusione ha veramente una marcia in più rispetto al Reddito di Cittadinanza: ecco cosa sta succedendo

Published by

Dal 1° gennaio 2024 l’Assegno di Inclusione ha sostituito il Reddito di Cittadinanza ma siamo certi che non replicherà gli errori del passato? 

Il Governo Meloni ha fortemente voluto la cancellazione del Reddito di Cittadinanza e crede che l’ADI sia migliore del vecchio sussidio. Tale opinione ha del vero oppure si tratta di una vana speranza?

L’Assegno di Inclusione sarà più efficace rispetto l’RdC? (Informazioneoggi.it)

Conosciamo bene gli errori del Reddito di Cittadinanza. La misura invece che incentivare a trovare lavoro è diventata una paghetta mensile per tanti furbetti che nel frattempo lavoravano in nero oppure non avevano alcuna intenzione di accettare un’occupazione. Avrebbe dovuto aiutare le persone oneste nella ricerca di un’occupazione tramite i Centri per l’Impiego ma molti percettori in tre anni non hanno ricevuto nemmeno un’offerta di lavoro.

Una misura immorale e poco utile secondo Giorgia Meloni che non ha esitato ad interromperla per dare spazio a nuovi aiuti. Parliamo del Supporto per la Formazione e il Lavoro e dell’Assegno di Inclusione rivolti rispettivamente agli occupabili tra i 18 e i 59 anni e alle famiglie con invalidi, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio sociale. Ma si tratta realmente di misure diverse?

L’Assegno di Inclusione riuscirà a fare meglio del Reddito di Cittadinanza?

Al pari dell’RdC l’Assegno di Inclusione è un sussidio economico erogato alle famiglie con reddito basso a condizione che accettino il Patto di Attivazione Digitale con l’inserimento in programmi volti all’inclusione sociale o alla ricerca di una nuova occupazione. Esattamente come per il Reddito di Cittadinanza serve una promessa per ottenere il beneficio. L’impegno ad attivarsi socialmente e professionalmente è obbligatorio, dunque, ma come saranno incentivati i cittadini a mantenere tale promessa?

L’RdC non ha aiutato in tal senso. Forse per colpa della pandemia che ha limitato le assunzioni e bloccato l’attivazione dei programmi di inserimento. Forse per l’inadeguatezza formativa dei Centri per l’Impiego o perché le aziende non reputavano soddisfacenti i requisiti dei possibili candidati. I furbetti non hanno sicuramente aiutato ad aumentare l’efficacia dell’RdC.

E ora cosa accadrà con l’Assegno di Inclusione? Per rispondere dovremmo avere la certezza che le vecchie problematiche riscontrate siano state risolte. Ma non l’abbiamo. Chi era senza requisiti si è formato nel frattempo? Le aziende sono disposte ad assumere i percettori di ADI (il Governo incentiva le assunzioni nel 2024 con uno sgravio contributivo)? I cittadini sono interessati a trovare un lavoro con uno stipendio di importo simile a quello dell’Assegno? Vedremo tra qualche mese l’evoluzione dell’Assegno di Inclusione e capiremo se sarà un successo o l’ennesimo fallimento.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago