Qual+%C3%A8+lo+strumento+di+pagamento+online+pi%C3%B9+sicuro%3F+%C3%88+fondamentale+saperlo+per+evitare+truffe
informazioneoggi
/2023/12/29/qual-e-lo-strumento-di-pagamento-online-piu-sicuro-e-fondamentale-saperlo-per-evitare-truffe/amp/
Economia

Qual è lo strumento di pagamento online più sicuro? È fondamentale saperlo per evitare truffe

Published by

Pagare online è comodo e veloce, ma ci sono degli accorgimenti per evitare le truffe. Quali sono i metodi di pagamento più sicuri?

I vari metodi di pagamento online non sono tutti uguali e ognuno presenta delle peculiarità che lo rendono più o meno sicuro degli altri.

Come evitare truffe nei pagamenti online? – InformazioneOggi.it

I rischi sono molteplici perché vengono inviati, in modalità telematica, una serie di dati sensibili, necessari per eseguire le transazioni. Il pericolo più grande è il furto di identità, per mezzo del quale i criminali potrebbero rubare e copiare i dati degli utenti e utilizzarli per compiere, a loro volta, acquisti, prelievi e altre operazioni finanziarie, a spese dei malcapitati.

Per evitare le truffe, è fondamentale seguire una serie di regole. Innanzitutto, bisogna verificare che la piattaforma sulla quale si sta procedendo al pagamento sia sicura e affidabile. Per capirlo, basta controllare l’URL nella parte superiore del browser di navigazione.

Nella prima parte dell’indirizzo deve esserci la dicitura https://, mentre nella seconda parte, che è quella più importante, deve essere indicato l’indirizzo reale del sito. In particolare, questa seconda parte deve contenere due o più elementi (ad esempio, www.google.it). Fondamentale è l’ultima sezione, il cd. dominio (google.it), perché è quella che consente di scoprire se il sito è reale.

È necessario, poi, controllare la sicurezza della rete da cui si naviga e, dunque, che non si tratti di una rete pubblica o non sicura, perché i dati trasmessi potrebbero essere rubati.

Acquisti online: gli strumenti di pagamento più affidabili

Quali sono i metodi di pagamento più sicuri, per effettuare acquisti online? Senza dubbio, le carte di credito, di debito e prepagate sono quelle più utilizzate.

La sicurezza di tali strumenti è assicurata dagli stessi istituti di credito, che prevedono una serie di protocolli di sicurezza e controlli, ad esempio le richieste di autorizzazione, che ostacolano le transazioni indesiderate.

Le carte prepagate, però, sono più affidabili per tali tipologie di operazioni telematiche perché, a differenza delle carte di credito e di debito, non sono collegate direttamente ai conti correnti e, quindi, nel caso di truffa potrà essere derubato solo il denaro caricato sulla carta.

Anche il contrassegno è un metodo di pagamento molto sicuro, anche se è ormai poco utilizzato. Consente di pagare solo dopo aver ricevuto il bene comprato, ma non tutti i rivenditori lo utilizzano.

I conti digitali sono, probabilmente, lo strumento di pagamento più usato per gli acquisti online, perché sono molto affidabili e offrono diverse garanzie, per il venditore e l’acquirente.

C’è, infine, il bonifico bancario, il metodo più sicuro di tutti, perché è l’unico che assicura la tracciabilità delle operazioni dal sistema bancario.

Published by

Recent Posts

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

8 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

22 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

4 giorni ago