Concorsi pubblici in arrivo per diplomati nel 2024, con possibilità di impiego nella PA e contratto di lavoro stabile. I numeri.
I concorsi pubblici rappresentano tuttora la porta di ingresso nel mondo della PA, per lavorare al suo interno molto spesso con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Dette selezioni possono essere rivolte ai soli laureati, ovvero a coloro che hanno una formazione accademica in discipline ben precise, ma in altri casi sono aperte anche ai diplomati.
Ecco quali sono le prospettive per quanto attiene ai prossimi concorsi pubblici diplomati, che saranno banditi nel 2024.
I numeri sono interessanti. Infatti nel 2024 saranno messi in palio più di 15mila posti per moltissimi profili professionali diversi. A beneficiarne i diplomati che vorranno cimentarsi nelle prove, tenuto anche conto del progressivo calo delle domande di partecipazione e di altri fattori – come ad es. l’aumento dell’età media del personale del pubblico impiego e la necessità di turnover.
Insomma la Pubblica Amministrazione ha estremo bisogno di rinnovarsi anche sul piano del personale: forze fresche, debitamente formate e con competenze digitali, saranno individuate sulla scorta dei cd. PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) dei vari ministeri e amministrazioni. Le cifre sui posti che ora esporremo non sono definitive, ma comunque subordinate al vaglio del MEF. In ogni caso, i posti disponibili saranno sicuramente svariate migliaia.
Si tratta di 14-15mila posti in totale nell’impiego PA, suddivisi tra diplomati e laureati. Più di 9mila posti dovrebbero essere assegnati ai diplomati, secondo la seguente suddivisione:
Insomma è ben chiaro che le opportunità di lavoro non mancheranno di certo ai candidati che sosterranno i concorsi pubblici per diplomati nel 2024. Ovviamente andranno superate le selezioni, ma è innegabile che i prossimi concorsi in uscita sono tanti e in più contesti differenti.
Per avere informazioni specifiche su ciascun concorso, occorrerà aspettare la pubblicazione di ogni singolo bando ma già si sa, comunque, che quelle accennate saranno selezioni rivolte a chi ha ottenuto il cd. diploma di maturità.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…