Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per la presentazione della richiesta del Bonus da 878 euro al mese. Chi può richiederlo?
Entro il 31 dicembre 2023 si potrà inviare la domanda per ottenere il Bonus grandi invalidi da 878 euro.
Si tratta di un sussidio mensile, introdotto nel 2002, destinato esclusivamente ai cd. grandi invalidi, cioè i soggetti che sono affetti da determinate infermità, dette “super invalidità”, elencate nella Tabella E del Decreto del Presidente della Repubblica n. 915 del 23 dicembre 1978.
In particolare, si tratta si coloro che possiedono le seguenti patologie:
Per l’erogazione del Bonus grandi invalidi, sono stati stanziati, nel 2023, 5 milioni e 65.901 euro. Il pagamento degli 878 euro è disposto sulla base di un preciso ordine di priorità, prima ai grandi invalidi affetti da “super invalidità” e, poi, a seconda della data di presentazione delle domande.
La domanda per il Bonus deve essere inviata entro il 31 dicembre 2023, allegando la documentazione relativa alle patologie possedute.
La richiesta va inviata, tramite Pec, all’indirizzo dcst.dag@pec.mef.gov.it oppure aprotocollodcst.dag@mef.gov.it, se a fare la domanda è un Ente.
Attenzione, però, perché le nuove richieste vanno presentate soltanto da coloro che non hanno ancora effettuato tale adempimento dal 2013 e hanno intenzione di iniziare a percepire il sussidio da quest’anno. Per chi ha già provveduto negli scorsi anni, l’accredito del Bonus è automatico.
Il pagamento parte dal 1° gennaio fino al 31 dicembre di ciascun anno, per i soggetti che hanno già inoltrato la richiesta del Bonus. Per coloro, invece, che hanno fatto o faranno richiesta entro il 31 dicembre per la prima volta, l’accredito verrà effettuato dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della domanda. Di conseguenza, chi lo richiederà entro la fine del mese, riceverà i soldi dal 1°gennaio 2024.
Il versamento delle somme spettanti è effettuato dal MEF e, in alcune ipotesi, attraverso l’INPS.
Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…
I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…
Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…
Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…