Bonus+da+878+euro+entro+dicembre%3A+a+chi+spetta%3F+Scopri+se+hai+diritto+al+beneficio
informazioneoggi
/2023/12/25/bonus-da-878-euro-entro-dicembre-a-chi-spetta-scopri-se-hai-diritto-al-beneficio/amp/

Bonus da 878 euro entro dicembre: a chi spetta? Scopri se hai diritto al beneficio

Published by

Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per la presentazione della richiesta del Bonus da 878 euro al mese. Chi può richiederlo?

Entro il 31 dicembre 2023 si potrà inviare la domanda per ottenere il Bonus grandi invalidi da 878 euro.

A chi spetta il Bonus grandi disabili? – InformazioneOggi.it

Si tratta di un sussidio mensile, introdotto nel 2002, destinato esclusivamente ai cd. grandi invalidi, cioè i soggetti che sono affetti da determinate infermità, dette “super invalidità”, elencate nella Tabella E del Decreto del Presidente della Repubblica n. 915 del 23 dicembre 1978.

In particolare, si tratta si coloro che possiedono le seguenti patologie:

  • cecità bilaterale assoluta e permanente;
  • perdita anatomica o funzionale di quattro arti;
  • lesioni al sistema nervoso centrale con paralisi totale degli arti inferiori e paralisi vescicale e rettale (cd. paraplegici rettovescicali);
  • alterazioni mentali, per le quali sono sottoposti a trattamenti sanitari obbligatori in strutture ospedaliere. Il Bonus spetta anche ai soggetti con problemi psichici ritenuti socialmente pericolosi e che sono stati ricoverati in un ospedale psichiatrico;
  • perdita di entrambi gli arti superiori fino alla perdita delle due mani, disarticolazione o amputazione delle cosce, per la quale non è possibile installare protesi.

Per l’erogazione del Bonus grandi invalidi, sono stati stanziati, nel 2023, 5 milioni e 65.901 euro. Il pagamento degli 878 euro è disposto sulla base di un preciso ordine di priorità, prima ai grandi invalidi affetti da “super invalidità” e, poi, a seconda della data di presentazione delle domande.

Bonus grandi invalidi da 878 euro: come si presenta la domanda e come viene erogato?

La domanda per il Bonus deve essere inviata entro il 31 dicembre 2023, allegando la documentazione relativa alle patologie possedute.

La richiesta va inviata, tramite Pec, all’indirizzo dcst.dag@pec.mef.gov.it oppure aprotocollodcst.dag@mef.gov.it, se a fare la domanda è un Ente.

Attenzione, però, perché le nuove richieste vanno presentate soltanto da coloro che non hanno ancora effettuato tale adempimento dal 2013 e hanno intenzione di iniziare a percepire il sussidio da quest’anno. Per chi ha già provveduto negli scorsi anni, l’accredito del Bonus è automatico.

Il pagamento parte dal 1° gennaio fino al 31 dicembre di ciascun anno, per i soggetti che hanno già inoltrato la richiesta del Bonus. Per coloro, invece, che hanno fatto o faranno richiesta entro il 31 dicembre per la prima volta, l’accredito verrà effettuato dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della domanda. Di conseguenza, chi lo richiederà entro la fine del mese, riceverà i soldi dal 1°gennaio 2024.

Il versamento delle somme spettanti è effettuato dal MEF e, in alcune ipotesi, attraverso l’INPS.

Published by

Recent Posts

Busta paga più ricca, nasce la nuova flat tax su straordinari e compensi festivi

Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…

6 minuti ago

Sei triste per il rientro dalle ferie e hai voglia di goderti le ultime serate estive in compagnia? Corri da LIDL e approfitta delle ultime offerte

Il volantino LIDL valido fino al 31 agosto propone delle opzioni molto sfiziose per provare…

2 ore ago

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

12 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

15 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: sentenza storica, i titolari non devono pagare!

I giudici hanno recentemente stabilito un importante principio sulla ritenuta fiscale sugli interessi dei Buoni…

16 ore ago

Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una…

17 ore ago