Il+Fisco+cambia+tutto%3A+nuove+scadenze+e+rate+da+spalmare+su+tutto+l%26%238217%3Banno
informazioneoggi
/2023/12/24/il-fisco-cambia-tutto-nuove-scadenze-e-rate-da-spalmare-su-tutto-lanno/amp/

Il Fisco cambia tutto: nuove scadenze e rate da spalmare su tutto l’anno

Published by

Con il nuovo calendario fiscale 2024, programmate significative novità in tema di invio della dichiarazione dei redditi, ma non solo.

Il calendario fiscale consiste in un elenco particolareggiato delle scadenze e degli adempimenti fiscali che le persone fisiche e le imprese devono seguire, durante l’anno, per rispettare i doveri del contribuente. Dette scadenze tipicamente includono, tra le altre, la presentazione delle dichiarazioni dei redditi, il versamento delle tasse, la presentazione di documenti contabili e varie altre attività correlate ai rapporti tra Fisco e cittadino.

Calendario fiscale 2024, gli aggiornamenti (Informazione Oggi)

Ebbene, le ultime notizie indicano che è ormai pronto il nuovo calendario fiscale 2024, con le date e le scadenze da segnare per non rischiare possibili sanzioni e interessi dovuti ai ritardi. Vediamo più da vicino, alla luce di quanto pubblicato nel decreto legislativo approvato il 19 dicembre 2023 in CdM.

Calendario fiscale aggiornato: le significative novità e le date chiave

Quali sono i giorni da cerchiare sul calendario per non perdere alcun ‘appuntamento’ con il Fisco? Ecco i principali aggiornamenti nel calendario tributario 2024:

  • con effetto dal 2 maggio prossimo, viene anticipato dal 30 novembre al 30 settembre il termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni dei redditi che, dal 2025, potranno peraltro essere fatte pervenire dal primo aprile di ogni anno (escluse le precompilate). Per i soggetti Ires il termine per la presentazione del documento è anticipato dall’ultimo giorno dell’undicesimo mese posteriore a quello di chiusura del periodo d’imposta all’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta
  • è riformulato l’elenco delle scadenze dei pagamenti con l’aggiunta di una nuova rata (da 6 a 7) alla modalità dilazionata del pagamento del saldo e del primo acconto delle imposte, con i termini di scadenza delle distinte rate combacianti con il 16 dei mesi, da luglio a dicembre, per le persone con e senza partita Iva
  • confermata la modalità semestrale (e non mensile) dell’invio dei dati al portale tessera sanitaria, su iniziativa degli operatori obbligati
  • nel nuovo calendario fiscale presente altresì la sospensione della trasmissione dei controlli formali, avvisi bonari e compliance per quanto riguarda agosto e dicembre, senza però la collegata sospensione integrale dei versamenti per gli appena menzionati atti. Resta infatti attivo solo lo stop vigente tra il primo agosto e il 4 settembre di ogni anno, e non è possibile prevederne un altro dal 1 dicembre al 6 gennaio. Ciò in quanto si avrebbe lo spostamento all’anno successivo di una consistente quota degli incassi, con ripercussioni sul gettito che dovrebbero trovare opportuna copertura nel bilancio

Come si può facilmente notare, si tratta di date che i contribuenti debbono ricordare, onde evitare sanzioni e interessi dovuti a ritardi nella presentazione delle dichiarazioni o nei pagamenti delle tasse.

Published by

Recent Posts

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

25 secondi ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

3 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

4 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

6 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

7 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

9 ore ago