Caldaie+a+gas%2C+l%26%238217%3BEuropa+dice+stop%3A+la+soluzione+da+mettere+in+atto+subito
informazioneoggi
/2023/12/20/caldaie-a-gas-leuropa-dice-stop-la-soluzione-da-mettere-in-atto-subito/amp/
Economia

Caldaie a gas, l’Europa dice stop: la soluzione da mettere in atto subito

Published by

La situazione legata alla gestione delle caldaie a gas cambia del tutto. Dall’Europa il monito che anticipa lo stop già pianificato.

La situazione attuale, cosi com’era, non era certo trasportabile a un più o  meno immediato futuro. Il modo in cui al momento, i cittadini affrontano il proprio quotidiano, non può di certo essere appoggiato in eterno. Alcune strumentazioni, per esempio, non potranno più essere utilizzate cosi come ora. Una cosa su tutte, per esempio, la caldaia a gas. Secondo le disposizioni che arrivano dall’Europa, proprio questo strumento ha di fatto gli anni contati.

La disposizione europea – informazioneoggi.it

La direttiva Case green, che arriva dall’Unione Europea e prevede, attraverso uno specifico accorso che sta, di fatto, per essere ufficialmente concretizzato. Il divieto di possedere caldaie a gas, inizialmente previsto a partire dal 2030 è stato invece spostato al 2040. In teoria ci sarebbe tutto il tempo per adeguare la propria abitazione, ma non solo, alle nuove specifiche direttive.

Caldaie a gas, l’Europa dice stop: cosa succederà tra qualche anno

La restrizione in questione, che andrà quindi in vigore nel corso del 2040, non andrà a riguardare, però coloro che in quel momento avranno una caldaia a gas presente in casa o in altro tipo di struttura, ma coloro che avranno esigenza di acquistarne una. Non sarà più possibile, quindi produrre e vendere caldaie a gas.

Nella fase intermedia, cosi come prevedibile, sarà fatto largo uso di incentivi per spingere gli stessi cittadini costretti ad acquistare una caldaia verso specifiche e più innovative, per quegli anni, soluzioni. Il contesto futuro, insomma, metterà gli stessi cittadini in condizione di concepire tutt’altre posizioni in merito al rispetto dell’ambiente, l’efficienza energetica a quant’altro.

Per arrivare a tale condizione e anche consapevolezza, ci sarà bisogno ancora di qualche anno però. L’obbligo di sostituire la propria strumentazione, per esempio, sarà obbligatoria presso tutti gli edifici pubblici e considerati non residenziali. Il tutto considerando una certa misura dello stesso immobile in questione. Cadrà, inoltre, l’obbligo, in fase di ristrutturazione, di portare un immobile a una specifica classe energetica entro un anno prestabilito.

Stop caldaia a gas nel 2040 – informazioneoggi.it

Ogni cittadino, in piena libertà, avrà la possibilità di stabilire il proprio percorso e porsi, di conseguenza, obiettivi intermedi mirati al raggiungimento di un fine complessivo molto più concreto. Il traguardo, quello che alla fine del percorso condurrà all’anno 2050, condurrà a una condizione che prevede una percentuale di risparmio energetico più che mai consistente. Il futuro, insomma, sarà scandito da questa specifica ambizione.

Published by

Recent Posts

Ho ottenuto un finanziamento agevolato e versato una cauzione di 2.500 euro, ma la banca si rifiuta di restituirla

Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…

3 ore ago

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

4 ore ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

8 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

10 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

11 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

13 ore ago