Iliad+e+Vodafone%2C+la+proposta+di+fusione%3A+i+dettagli+e+cosa+cambierebbe+per+l%26%238217%3Butenza
informazioneoggi
/2023/12/19/iliad-e-vodafone-la-proposta-di-fusione-i-dettagli-e-cosa-cambierebbe-per-lutenza/amp/
Tecnologia

Iliad e Vodafone, la proposta di fusione: i dettagli e cosa cambierebbe per l’utenza

Published by

Novità importanti nel settore del telecomunicazioni, com una proposta di fusione avanzata dal Gruppo Iliad a quello Vodafone: i dettagli da sapere

Arrivano rilevanti novità a proposito di una importante offerta, da parte del Gruppo Iliad, al Gruppo Vodafone, riguardo la possibile fusione delle attività in Italia. Si tratta di una mossa il cui scopo è quello di costituire, attraverso joint venture, un nuovo leader nell’ambito delle telecomunicazioni, nel Paese. Innovazione ed esperienza degli utenti rivoluzionari, ciò a cui si punta, andando ad unire ciò che le due realtà hanno da proporre.

Iliad e Vodafone, proposta di fusione: i dettagli – informazioneoggi.it

 

Un aspetto innovativo di non poco conto e legata ad una struttura finanziaria complessa, la quale prevede scambi di capitali e di finanziamenti. Attraverso tale mossa, supportata dal Consiglio d’amministrazione Iliad e Xavier Niel, si punta alla creazione di una entità combinata forte rispetto al mercato della Penisola.

Entrando più nei dettagli, tale proposta di fusione valuta Vodafone Italia 10.45 miliardi di euro. Propone a Vodafone il cinquanta per cento del capitale sociale della nuova società, la NewCo. Inoltre, un pagamento pari a 6.5 miliardi di euro ed un finanziamento soci da 2 miliardi di euro. Anche Iliad Italia, valutata a 4.5 miliardi di euro, riceverebbe il cinquanta per cento del capitale sociale della società, con un pagamento aggiuntivo e un finanziamento soci. Si tratta di una struttura ideata per garantire un allenamento nel tempo tra due attori.

Fusione Iliad e Vodafone: cosa potrebbe cambiare

Se avesse luogo la fusione tra due realtà importanti quali Iliad e Vodafone, ciò potrebbe trasformare il mondo delle telecomunicazioni nel Paese. Una sinergia che il Gruppo Iliad vedrebbe come catalizzatore per la transizione digitale in Italia, soprattutto rispetto all’adozione della fibra ottica. Così come, la fusione potrebbe dar vita a rilevanti sinergie annuali in merito ad operazioni e spese in conto capitale, impattando positivamente sul profilo finanziario dell’entità combinata.

Si tratta chiaramente di una fase esplorativa con l’avanzamento della proposta dal Gruppo Iliad, la quale sarà valutata da quello Vodafone. Un’eventuale fusione che si potrebbe paragonare a quanto avvenuto con WindTre, dove è stato necessario qualche anno prima di giungere ad un definitivo assetto. Non si può sapere ad oggi se uno dei brand avrebbe la meglio sotto l’aspetto commerciale consumer, o se convivrebbero con offerte distintive.

In ogni caso, occorrerebbe comunque attendere l’avallo da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Qualora arrivasse esito affermativo, potrebbe essere riaperto il settore ad un nuovo concorrente, per tenere l’equilibrio nel mercato in termini di competitività. Da parte del Gruppo Vodafone è giunta una dichiarazione in cui si “prende atto dell’annuncio odierno di Iliad” per quanto concerne la proposta di fusione.

Si legge che in modo coerente con le precedenti dichiarazione, Vodafone è favorevole al consolidamento del Mercato all’interno dei Paesi dove non si riesce ad avere un adeguato ritorno sotto l’assetto del capitale investito. Il Gruppo conferma l’esplorazione delle opzioni con varie parti per giungere a tale scopo in Italia, anche mediante la fusione o cessione. Viene poi spiegato che “non vi è alcuna certezza che alla fine venga concordata una transazione”, aggiungendo che qualora necessario vi sarà un altro annuncio quando opportuno.

Published by

Recent Posts

Sembra innocuo, ma in volo può causare seri problemi: il capo da evitare sempre

Molti lo scelgono per comodità, ma in cabina può aumentare i rischi per la circolazione…

3 ore ago

SPID verso l’addio: cosa devi fare ora per non restare senza accesso

SPID, l'addio è ormai ufficiale ma c'è già il sostituto. Tutto sul servizio che ancora…

5 ore ago

Posso accedere alla pensione anticipata come autonoma che svolge un lavoro gravoso? I chiarimenti

Posso andare in pensione anticipata come lavoratrice gravosa? È questo uno dei dubbi ricorrenti in…

8 ore ago

Pensione APE sociale e comparto scuola: cambia la prima decorrenza dell’assegno

Quando si lavora nel comparto scuola e si accede all’APE sociale come caregiver, il percorso…

10 ore ago

Come fare per ottenere i 603 euro mensili se sei invalido: in pochi lo sanno

Guida pratica per ottenere 603 € al mese se sei invalido, grazie a una recente sentenza.…

12 ore ago

Il condizionatore può causare disagi fisici rilevanti, gli svantaggi che pochi considerano

Il condizionatore è diventato un alleato irrinunciabile durante le estati sempre più calde. Ma dietro…

14 ore ago