Buoni+fruttiferi+postali%2C+svolta+storica+rimborso+per+tutti
informazioneoggi
/2023/12/09/buoni-fruttiferi-postali-svolta-storica-rimborso-per-tutti/amp/

Buoni fruttiferi postali, svolta storica rimborso per tutti

Published by

Buoni fruttiferi postali, sentenza chiave della Corte di Cassazione a cui si è adeguato l’Arbitro Bancario Finanziario. Ecco perché.

I buoni fruttiferi postali sono, com’è noto, dei prodotti di investimento sicuri ed adatti in particolare a chi vuole investire i propri risparmi, senza rischiare in modo elevato. Non sussiste infatti il cd. rischio di mercato e il capitale è sempre rimborsato integralmente. In più per il risparmiatore che li sceglie non ci sono spese di commissione.

Buoni fruttiferi postali, i chiarimenti della Cassazione (Informazione Oggi)

Ebbene, in riferimento ai buoni fruttiferi postali Serie Q-P la notizia è la fine di un lungo contenzioso, con l’Arbitro Bancario Finanzario che si è adeguato a quanto stabilito dalla sentenza della Suprema Corte dello scorso settembre. Di fatto un cambio di rotta per l’ABF e un aggiornamento che non potrà che piacere ai risparmiatori, i quali possono oggi contare sul diritto agli interessi previsti per tutta la durata dei buoni, compresi gli ultimi dieci anni.

Buoni fruttiferi postali Serie Q-P: la svolta della Cassazione

Il citato cambiamento scaturisce dalla riconsiderazione dell’anteriore indirizzo dell’Arbitro, sugli interessi da applicare in tema di buoni fruttiferi postali Serie Q-P. Come accennato, è di estremo rilievo la sentenza di pochi mesi fa della Cassazione, secondo cui – infatti – a detti buoni debbono essere applicati gli interessi specifici della menzionata serie per tutta la durata del buono, compreso l’ultimo decennio. Di fatto la svolta sta nel fatto che non vale più la pratica precedente, fondata sull’applicazione degli interessi della serie P per l’ultimo decennio.

Il provvedimento del giudice di legittimità conclude una questione legale aperta da tempo, e di ciò – evidentemente – se ne giovano i risparmiatori che hanno investito sui buoni fruttiferi postali.

L’origine della disputa legale sui buoni fruttiferi

I contrasti sui buoni fruttiferi postali ebbero origine da alcune pratiche poco chiare nella loro emissione. Infatti i buoni fruttiferi postali della serie Q erano spesso emessi, sfruttando moduli della serie P, apponendo di un timbro che individuava i nuovi tassi di interesse per i primi vent’anni, senza però dettagliare gli interessi per l’ultimo decennio.

Il merito della sentenza della Cassazione di quest’anno è quello di fissare una volta per tutte la linea da seguire per quantificare gli interessi. E proprio da ciò è derivato l’adeguamento dell’Arbitro Bancario Finanziario. In sostanza, alla luce delle precisazioni giurisprudenziali l’ABF non può che riconoscere il diritto dei risparmiatori di conseguire gli interessi come previsto dalla serie Q/P, al di là delle discrepanze nei documenti.

In sintesi, la decisione consente ai risparmiatori di contare sul rimborso dei buoni postali secondo le condizioni fissate nella serie Q/P, anche nel caso in cui i documenti originali non menzionavano i tassi di interesse per l’ultimo decennio.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

10 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

23 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago