Ho+il+Covid%2C+posso+andare+al+lavoro%3F+Cosa+prevede+oggi+la+Legge+%26%238211%3B+e+la+risposta+vi+stupir%C3%A0
informazioneoggi
/2023/12/07/ho-il-covid-posso-andare-al-lavoro-cosa-prevede-oggi-la-legge-e-la-risposta-vi-stupira/amp/
Lavoro

Ho il Covid, posso andare al lavoro? Cosa prevede oggi la Legge – e la risposta vi stupirà

Published by

In questi giorni si evince dalle notizie che il Covid ha rialzato la testa e aumentano i contati; come comportarsi con il lavoro?

In effetti la pandemia è ufficialmente terminata ma questo non significa che il virus sia debellato. Le persone continuano ad ammalarsi e a contagiare e contagiarsi, nonostante il primo ciclo di vaccinazione sia stato fatto da almeno il 98% della popolazione.

Avere il covid e l’attività lavorativa possono convivere – InformaziooneOggi.it

Chi si ammala, dunque, visto che le restrizioni e le regole sono cambiate, potrebbe chiedersi come comportarsi in caso di positività sintomatica o asintomatica, o se c’è stato un contatto stretto con un positivo. A rispondere a tutte le domande c’è la normativa vigente.

Se ho il Covid come mi devo comportare con le eventuali assenze dal lavoro? Ecco tutti i casi previsti e come agire correttamente

A meno che nella propria azienda non vigano regole particolari, che comunque non possono andare oltre alle leggi nazionali, esistono delle normative da rispettare, ideate dopo la fine della pandemia.

Il Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2023 ha infatti abrogato l’obbligo di auto-isolarsi in caso di positività al Covid. Ne consegue che il soggetto può andare a lavorare anche se ha fatto un tampone e risulta positivo.

Infatti attualmente il Covid è considerato alla stessa stregua di altre malattie; in sintesi, se il lavoratore si assenta dal lavoro è perché il medico, dopo averlo visitato, ha constatato che le sue condizioni non sono idonee all’attività lavorativa. Se il medico prescrive la terapia e anche di stare a casa, il lavoratore ha diritto alle indennità INPS, come di consueto. Ovviamente si può anche essere oggetto di visite fiscali, proprio come per tutte le altre malattie.

Invece forse non tutti sono a conoscenza del fatto che se il lavoratore, oltre ad essere positivo al Covid, ha i sintomi, non è obbligato a stare a casa e può anche recarsi nel luogo di lavoro.

In questo caso però le normative vanno a consigliare ai soggetti di usare delle precauzioni, come indossare le mascherine FFp2, e di aumentare l’igiene personale soprattutto se si entra in contatto con altre persone. Non sono in essere, però, obblighi.

In sostanza, ad oggi non vi sono né obblighi né restrizioni e se si pensa di aver contratto il Covid si può fare un tampone; valgono le regole del buon senso, dunque, e sta alla singola persona decidere se sia meglio rimanere a casa o vivere la quotidianità come sempre, ricordando però che u tampone positivo non autorizza a lasciare il lavoro e che senza certificato medico non si ha diritto alle indennità.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago