Libretto+postale%3A+quando+si+applica+l%E2%80%99imposta+di+bollo+e+qual+%C3%A8+l%E2%80%99importo+che+si+deve+versare%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
informazioneoggi
/2023/11/26/libretto-postale-quando-si-applica-limposta-di-bollo-e-qual-e-limporto-che-si-deve-versare-la-risposta-non-lascia-dubbi/amp/
Finanza

Libretto postale: quando si applica l’imposta di bollo e qual è l’importo che si deve versare? La risposta non lascia dubbi

Published by

Sul libretto postale si applica un’imposta di bollo. Molti però non sanno quando si paga e qual è l’importo dovuto.

Il libretto di risparmio postale è uno strumento di risparmio garantito dallo Stato. Emesso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) può essere sottoscritto presso gli uffici postali perché è distribuito da Poste Italiane.

Libretto postale e imposta di bollo (informazioenoggi.it)

Può essere considerato come una sorta di salvadanaio per mettere i risparmi al sicuro generando anche una entrata. Tuttavia, il tasso di interesse applicato non è molto alto ed è per questo più che di investimento si parla di risparmio.

Fino al 31 dicembre 2018 i libretti postali erano “al portatore”, ovvero chiunque poteva recarsi all’ufficio postale ed effettuare prelievi e versamenti semplicemente presentando il libretto cartaceo.

Dopo questa data, i libretti sono diventati nominativi e “personali” e sono stati introdotti i libretti in forma dematerializzata (Libretto Smart) da utilizzare con la Carta libretto.

Come i buoni fruttiferi postali anche i libretti non hanno spese di apertura e né di gestione, ma è dovuta l’imposta di bollo.

Imposta di bollo sul libretto postale: ecco cosa sapere

Il 31 dicembre di ogni anno sul libretto di risparmio postale si applica l’imposta di bollo pari a 34,20 euro. Di solito, la somma è addebitata ogni tre mese e, quindi è pari a 8,55 euro a trimestre.

Attenzione, però, perché non tutti devono pagare. In effetti, l’imposta di bollo è dovuta se il titolare del libretto è una persona fisica e la giacenza media complessiva è superiore a 5mila euro. Invece, l’importo dei bolli sale a 100 euro, a prescindere dal saldo, se il cliente è una persona giuridica.

Cosa significa giacenza media complessiva? Con questa espressione si intende la somma dei saldi di tutti i libretti intestati a uno stesso titolare. Se la somma è superiore a 5mila euro, dovrà essere applica l’imposta di bollo. In caso contrario, ovvero se la somma è inferiore o uguale a 5mila euro, l’imposta di bollo non dovrà essere applicata.

Quindi, per esempio, se il titolare possiede tre libretti postali di cui solo uno ha l’importo di 5mila euro, l’imposta di bollo è dovuta non solo singolo libretto ma sulla somma totale poiché la cifra è superiore alla soglia limite.

Qualora la chiusura del rapporto avvenga prima della scadenza, l’imposta di bollo sarà calcolata in base ai giorni in cui il libretto postale era in essere.

Inoltre, rendiamo noto che l’imposta di bollo è dovuta anche sul libretto dedicato ai minori.

Published by

Recent Posts

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

7 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

18 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

1 giorno ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago