Fine+del+mercato+tutelato%3A+le+conseguenze+sulle+bollette+di+luce+e+gas+potrebbero+essere+devastanti
informazioneoggi
/2023/11/24/fine-del-mercato-tutelato-le-conseguenze-sulle-bollette-di-luce-e-gas-potrebbero-essere-devastanti/amp/
Economia

Fine del mercato tutelato: le conseguenze sulle bollette di luce e gas potrebbero essere devastanti

Published by

Addio al mercato tutelato da gennaio. Quali sono le operazioni da effettuare per non rischiare di ricevere bollette più elevate?

Tra il 1° e il 10 gennaio 2024 non sarà più possibile beneficiare del mercato tutelato, con tariffe di luce e gas stabilite dall’ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che proteggono gli utenti da eventuali innalzamenti sconsiderati dei prezzi.

Effetti della fine del mercato tutelato – InformazioneOggi.it

Con la fine del mercato tutelato, invece, ogni utente dovrà gestire in maniera differente le forniture di luce e gas perché sarà obbligato a scegliere un fornitore di energia del mercato libero. Questo prevede, senza dubbio, una maggiore responsabilità per il consumatore, ma anche la possibilità di esaminare tutte le offerte disponibili e valutare quelle più convenienti.

A tal fine, possono essere utilizzati gli strumenti offerti da ARERA, per effettuare la scelta in maniera più ponderata. È, infatti, importante che gli utenti conoscano tutti i rischi legati alle proprie scelte. Da gennaio a marzo, l’ARERA provvederà ad indire aste per la selezione di nuovi operatori energetici a cui verranno assegnati, a scaglioni, i consumatori.

Stop al mercato tutelato: perché è importante scegliere il fornitore? Tutte le conseguenze

Se, al termine del mercato tutelato, i consumatori non hanno scelto il fornitore di luce e gas, vengono predisposte le procedure volte ad assicurare la continuità del servizio.

Per la fornitura di luce, si verrà trasferiti in automatico al Servizio a Tutele Graduali (STG), in cui le condizioni sono fissare dall’ARERA. Se, poi, i clienti trovano un’offerta più vantaggiosa nel mercato libero, possono cambiare gestore.

Per la fornitura di gas, invece, per chi non sceglie il fornitore è previsto il passaggio in un regime transitorio detto “Placet“, con il gestore attuale. Le condizioni contrattuali Placet sono decise dall’ARERA e, quindi, sono uguali per tutti i fornitori. Al contrario, il prezzo delle offerte Placet è scelto dai singoli gestori e, quindi, ci saranno una serie di alternative sul mercato.

La peculiarità delle offerte Placet è la flessibilità nei prezzi. Gli utenti possono optare per due soluzioni: prezzo bloccato per un anno oppure prezzo variabile (in tale ipotesi, il prezzo può cambiare a seconda delle condizioni di mercato).

Per una maggiore consapevolezza nella scelta dei fornitori di luce e gas, elenchiamo i più conosciuti: Enel Energia, Eni Plenitude, HERA, A2A Energia, Edison Energia, IREN Mercato. Ciascuna azienda ha le proprie caratteristiche e, dunque, la scelta va compiuta tenendo conto delle proprie esigenze e delle preferenze relative al consumo energetico e alla sostenibilità ambientale.

Published by

Recent Posts

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

7 ore ago

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

10 ore ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

12 ore ago

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

13 ore ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

15 ore ago

6 segreti per risparmiare carburante: i consigli degli esperti per ogni automobilista

Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…

19 ore ago