Pensione+di+invalidit%C3%A0+per+una+delle+malattie+pi%C3%B9+diffuse+al+mondo%3A+quando+spetta%3F
informazioneoggi
/2023/11/23/pensione-di-invalidita-per-una-delle-malattie-piu-diffuse-al-mondo-quando-spetta/amp/
Pensioni

Pensione di invalidità per una delle malattie più diffuse al mondo: quando spetta?

Published by

I soggetti affetti da obesità possono richiedere la pensione di invalidità? La Cassazione è intervenuta con un’importante ordinanza.

L’obesità è una patologia consistente in un accumulo eccesivo di grasso corporeo, con effetti negativi sulla salute e la qualità della vita (anche professionale).

L’obesità da diritto alla pensione di invalidità – InformazioneOggi.it

Nei casi più gravi, è possibile presentare richiesta per l’invalidità civile, quando l’obesità diventa un vero e proprio limite alle relazioni sociali e allo svolgimento di un’attività lavorativa. In particolare, sono invalidi civili per obesità i soggetti che hanno una massa corporea compresa tra 35 e 40.

La determinazione dell’indice di massa corporea si effettua applicando la seguente formula: peso in kg diviso l’altezza al quadrato. Ad esempio, se Tizio pesa 135 kg ed è altro 1,75 metri, ha un indice di massa corporea di 37,29 e, quindi, rientra nella categoria degli obesi.

L’obesità, inoltre, è contenuta nelle tabelle INPS delle condizioni invalidanti e permette di ottenere una percentuale di invalidità tra il 31% e il 40%. Di conseguenza, se non si hanno complicanze, non si avrà diritto alle agevolazioni previste dalla legge, ad eccezione della concessione gratuita degli ausili legati alla patologia.

Pensione di invalidità per obesità: la decisione della Corte di Cassazione

Sulla possibilità di ottenere la pensione di invalidità civile per obesità è intervenuta la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4684 del 2022. In tal occasione, i giudici hanno specificato che, trattandosi di malattia permanente, se l’obesità è causa di ulteriori patologie o alterazioni delle funzioni dell’organismo, va valutata complessivamente e va stabilita l’eventuale correlazione con una riduzione della capacità lavorativa.

Se il paziente si sottopone ad una terapia medica e alimentare, l’obesità va considerata come infermità invalidante, ed essendo di durata incerta e indeterminata, consente di presentare domanda per la pensione di invalidità.

L’ordinanza della Cassazione fa seguito al rigetto da parte del Tribunale di Gorizia della decisione del CTU, che aveva dichiarato la riduzione della capacità lavorativa nella misura del 74% ad una donna obesa e colpita da altre complicanze sanitarie.

Il Tribunale aveva, invece, sancito che l’obesità grave era causata semplicemente dalla mancanza di volontà da parte della donna a seguire un corretto regime alimentare e, dunque, dal suo comportamento negligente.

La donna aveva deciso di presentare ricorso avverso la decisione del Tribunale, sostenendo che l’art. 13 della Legge n. 118/1971 non elencasse, tra le condizioni delle malattie, la loro involontarietà. La Corte di Cassazione, infine, ha accolto il ricorso della donna, che ha ottenuto il riconoscimento dell’invalidità civile del 74%, con conseguente attribuzione dell’assegno mensile per invalidi civili parziali.

Published by

Recent Posts

Preparati ora o pagherai di più: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

4 ore ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre più diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

6 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice

Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest'articolo rispondiamo a questa…

8 ore ago

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati…

12 ore ago

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…

13 ore ago

Titoli di Stato: asta per 4 BTP e un CCTeu con cedole fino al 3,8%

Il MEF ha annunciato per mercoledì 2 luglio un’operazione di acquisto tramite asta competitiva riservata…

15 ore ago