Scuola%3A+aumenti+stipendi+docenti+e+ATA+ma+non+per+tutti%2C+Anief+non+ci+sta
informazioneoggi
/2023/11/15/scuola-aumenti-stipendi-docenti-e-ata-ma-non-per-tutti-anief-non-ci-sta/amp/
Scuola

Scuola: aumenti stipendi docenti e ATA ma non per tutti, Anief non ci sta

Published by

Buone notizie per il personale della scuola che a partire dal prossimo mese riceveranno aumenti di stipendi. Ecco i dettagli.

Tra dicembre 2023 e gennaio 2024 docenti e ATA riceveranno un aumento di stipendio, grazie al decreto anticipi e alla legge di Bilancio 2024.

Aumenti stipendio personale scuola (informazioneoggi.it)

Gli aumenti sono erogati per il mancato rinnovo del contratto di lavoro relativo al settore Scuola 2022/2024. A luglio fu sottoscritta l’ipotesi per il rinnovo del contratto scuola 2019/2021, di cui si attende ancora la firma definitiva.

Aumenti stipendi docenti e ATA: esclusi 200mila precari

Nell’intervallo di tempo tra i contratti, il decreto anticipi (decreto legge numero 145 del 18 ottobre 2023) ha previsto, per dicembre, una indennità di vacanza contrattuale (IVC) pari a 6,7 volte il valore annuale attualmente erogato. Tale indennità, però, sarà una tantum e rientrerà poi nel contratto di lavoro.

Stipendio piĂą alto per docenti e ATA (informazioneoggi.it)

L’indennità di vacanza contrattuale coinvolge tutto il personale scuola docente e ATA sia di ruolo sia precario. Tuttavia, mentre il personale di ruolo (circa 900mila lavoratori) riceverà oltre all’indennità anche gli arretrati, i precari (circa 200mila lavoratori) invece non riceveranno gli aumenti.

Quindi, due saranno gli aumenti:

  • un assegno compreso tra i 500 e i 1300 euro, erogato a dicembre 2023 ma solo per il personale di ruolo, che coprirĂ  il mancato allineamento dell’indennitĂ  di vacanza contrattuale;
  • un aumento di 60 euro di indennitĂ  di vacanza contrattuale da gennaio, erogata a tutti i dipendenti sia di ruolo sia precari.

Insomma, i docenti e gli ATA di ruolo a dicembre oltre alla tredicesima percepiranno anche una sorta di quattordicesima.

In tutto questo, Macello Pacifico presidente dell’ANIEF (Associazione nazionale insegnanti e formatori), pur contento degli arretrati che riceveranno docenti e ATA, afferma che la discriminazione tra personale di ruolo e personale precario è inaccettabile.

L’Associazione invita il personale precario a fare ricorso sia per:

  • recuperare l’arretrato 2022, ovvero un assegno di altri 1.000 euro;
  • far assegnare al personale della scuola precario l’assegno di 1.000 euro. Ciò per aderire al principio di paritĂ  di trattamento del personale introdotto dall’Unione Europea.

Comunque, nel 2024 sono previsti altri aumenti in busta paga che arriveranno dopo la conferma della legge di Bilancio. Questi riguarderanno il taglio del cuneo fiscale e altri aiuti economici (alcuni nuovi) e saranno erogati ai lavoratori del settore privato e di quello pubblico.

Quindi, un ulteriore aumento che riguarderĂ  anche il personale della scuola, docenti e ATA.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago