Il maltempo ha causato tantissimi danni e anche alcune vittime, ma secondo le previsioni Meteo siamo solamente all’inizio.
In attesa del weekend dal 10 al 12 novembre, l’Italia è al momento divisa in due. Il ciclone che ha devastato la Toscana e le altre Regioni del Nord sta ora colpendo quelle meridionali, che devono sopportare forti piogge e temporali, anche di forte intensità.
Questa situazione non è però destinata a terminare, anzi, i meteorologi lanciano l’allarme: una nuova perturbazione, molto intensa, è pronta ad abbattersi sull’Italia. Novembre sembra destinato a regalare piogge e fenomeni estremi, che come purtroppo sappiamo riescono a causare anche ingenti danni. Ma vediamo quali sono le previsioni.
Già entro la sera di giovedì 9 novembre il quadro meteorologico sarà di nuovo volto verso maltempo, piogge forti, temporali e in alcuni casi anche a nevicate.
Sicuramente, a dispetto di alcune previsioni iniziali, non saremo di fronte ad un caldo anomalo, anzi, gli esperti assicurano che farà molto freddo. Dunque un’anomalia “inversa” se così possiamo definirla: domo mesi di caldo estremo adesso novembre “picchia duro” e ci porta nel pieno dell’inverno con ampio anticipo.
È attesa da giovedì 9 un’ondata di forte maltempo che colpirà prima il Nord Ovest e poi lambirà le coste della Liguria e quelle del Veneto. Si teme la formazione di un vortice ciclonico sull’Alto Adriatico e la neve potrebbe scendere copiosa sulle Alpi, già a 1000 metri.
Il maltempo si espanderà poi verso le regioni centrali, come la Toscana, già flagellata dalla recente alluvione, l’Umbria e il Lazio.
Venerdì 10 novembre il maltempo è destinato ad intensificarsi, soprattutto al Centro Sud. Il weekend probabilmente scatteranno le allerte su Toscana meridionale, Lazio e Campania. Liei miglioramenti potrebbero verificarsi al nord.
Le previsioni a medio e lungo termine, poi, non sono rassicuranti, anche se come sappiamo c’è sempre un margine di incertezza. Subito dopo il weekend, e dunque dal 12 novembre, arriverà una nuova perturbazione atlantica e le prime Regioni a essere colpite saranno, di nuovo, la Toscana ma anche il Lazio e la Sicilia.
Secondo gli esperti, tutto il mese di novembre sarà bagnato e freddo, e dovremo rassegnarci a indossare cappotti pesanti e sciarpa e a portare sempre l’ombrello.
Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…
La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare. Quando si…
Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…
Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…
Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…
L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…