Il+Bonus+commerciati+di+573+euro+al+mese+%C3%A8+compatibile+con+una+diversa+attivit%C3%A0+lavorativa%3F+La+risposta+%C3%A8+inaspettata
informazioneoggi
/2023/11/08/il-bonus-commerciati-di-573-euro-al-mese-e-compatibile-con-una-diversa-attivita-lavorativa-la-risposta-e-inaspettata/amp/
Economia

Il Bonus commerciati di 573 euro al mese è compatibile con una diversa attività lavorativa? La risposta è inaspettata

Published by

I commercianti che intendono cessare la propria attività hanno diritto ad un Bonus fino alla pensione. Ma bisogna rispettare specifici requisiti.

Il Bonus commercianti è un indennizzo riconosciuto ai lavoratori che vogliono rottamare la licenza commerciale ma che non hanno ancora tutti i requisiti previsti per accedere alla pensione di vecchiaia.

In cosa consiste il Bonus commercianti? – InformazioneOggi.it

Tali soggetti possono ricevere un sussidio economico fino al raggiungimento dell’età pensionabile, attualmente fissata a 67 anni.

Una Lettrice ha inviato il seguente quesito:

Salve, sono iscritta all’INPS nella Gestione artigiani ma sono anche titolare di un’autorizzazione comunale di commercio al dettaglio. Ho 61 anni e sono in fase di cessazione attività. Posso usufruire del Bonus commercianti? Grazie“.

Chiariamo alla nostra gentile Lettrice che, purtroppo, non possiede i presupposti per beneficiare dell’agevolazione. Il Bonus commercianti, infatti, non è compatibile con lo svolgimento di qualsiasi tipologia di attività lavorativa, sia autonoma sia subordinata. La Lettrice, invece, è anche un’artigiana.

Nel dettaglio, per poter usufruire dell’indennizzo, bisogna possedere i seguenti requisiti:

  • titolarità di attività commerciale al minuto in sede fissa, anche legata alla somministrazione di alimenti e bevande;
  • titolarità di attività commerciali in area pubblica, anche in modalità itinerante;
  • titolarità di attività da ambulanti su aree pubbliche;
  • cessazione dell’attività da almeno 3 anni prima del raggiungimento dell’età pensionabile;
  • possesso di almeno 62 anni di età, per gli uomini, e di 57 anni, per le donne;
  • iscrizione, da almeno 5 anni, presso la Gestione speciale dei commercianti;
  • cessazione dell’attività commerciale e cancellazione dal Registro delle imprese presso la competente Camera di Commercio;
  • cancellazione dal Registro Rec del titolare dell’attività di somministrazione al pubblico di cibo e bevande;
  • riconsegna della licenza al Comune in cui si trova l’attività commerciale.

Indennizzo commercianti: a quanto ammonta?

Non possono accedere al sussidio:

  • i commercianti all’ingrosso;
  • gli esercenti di attività commerciali svolte al di fuori dei tradizionali negozi, banchi o mercati (ad esempio, il commercio elettronico, la vendita a domicilio o per corrispondenza);
  • gli esercenti di attività diverse da quelle stabilite dalla Legge n. 204/1985, ad esempio quella dei procacciatori e agenti d’affari, agenti assicurativi e immobiliari, promotori finanziari.

Il Bonus è erogato a partire dal primo giorno del mese successivo a quello di invio della domanda e dura fino al compimento dell’età anagrafica per la pensione di vecchiaia.

L’ammontare del sussidio economico è pari al trattamento minimo della pensione che spetta a coloro che sono iscritti alla Gestione Commercianti. Per l’anno in corso, l’importo è di 524,35 euro.

Ricordiamo, infine, che la fruizione del Bonus commercianti è utile solo per il raggiungimento del diritto alla pensione (di vecchiaia o anticipata) ma non serve a far aumentare il futuro assegno pensionistico.

“Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. ” Link https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/

Published by

Recent Posts

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

3 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

5 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

8 ore ago

Acquisto cellulare con legge 104: posso comprarne più di uno?

La legge 104 consente di comprare strumenti tecnologici con sconti e agevolazioni fiscali. Quali sono…

10 ore ago

Pacchi fantasma: attenzione ai finti corrieri che lasciano solo biglietti

Un dettaglio apparentemente innocuo potrebbe trasformarsi in un rischio nascosto per la tua sicurezza: cosa…

11 ore ago

WhatsApp pronto al cambiamento con nuove sorprendenti funzionalità AI

WhatsApp sta per entrare in una spirale di cambiamento grazie all'entrata di nuove funzionalità ad…

12 ore ago