Pensione+di+invalidit%C3%A0+di+dicembre+e+tredicesima%3A+finalmente+svelate+le+date+di+pagamento+dall%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2023/11/07/pensione-di-invalidita-di-dicembre-e-tredicesima-finalmente-svelate-le-date-di-pagamento-dallinps/amp/
Pensioni

Pensione di invalidità di dicembre e tredicesima: finalmente svelate le date di pagamento dall’INPS

Published by

Quando verrà effettuato il pagamento della pensione di invalidità nel mese di dicembre? Scopriamo come conoscere le date e gli importi del versamento.

La pensione di invalidità del mese di dicembre 2023 verrà pagata negli stessi giorni previsti per l’accredito della pensione di vecchiaia.

Date pagamento pensione di invalidità di dicembre – InformazioneOggi.it

Nel dettaglio, le somme saranno disponibili tra il 1° e il 7 dicembre, secondo la seguente suddivisione:

  • il 1° dicembre 2023 riceveranno gli importi coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario o accredito diretto da Poste Italiane;
  • tra il 1° e il 7 dicembre 2023, verranno pagati coloro che hanno scelto il ritiro della prestazione in contanti presso gli Uffici Postali. I beneficiari verranno suddivisi in turni, in base alle iniziali dei loro cognomi.

Il calendario segue tale ordine:

  • venerdì 1 dicembre 2023: cognomi dalla A alla B;
  • sabato 2 dicembre 2023: cognomi dalla C alla D;
  • lunedì 4 dicembre 2023 (di mattina): cognomi dalla E alla K;
  • martedì 5 dicembre 2023: cognomi dalla L alla O;
  • mercoledì 6 dicembre 2023: cognomi dalla P alla R;
  • giovedì 7 dicembre 2023: cognomi dalla S alla Z.

Anche sulla pensione di invalidità civile verrà applicata la rivalutazione del 7,3%. Di conseguenza, gli invalidi parziali dal 74% al 99% ricevreranno un assegno di 313,91 euro per 13 mensilità. Chi non possiede ulteriori redditi riceverà un aumento di 10,33 euro, per un totale di 324,24 euro.

Anche gli invalidi al 100% riceveranno un assegno di 313,91 euro per 13 mensilità.

L’indennità di comunicazione, invece, sarà pari a 261,11 euro mentre l’indennità di accompagnamento corrisponderà a 527,16 euro per 12 mensilità.

Nel mese di dicembre 2023, i pensionati riceveranno anche un’ulteriore maggiorazione dello 0,8%, che, tuttavia, ammonterà a poche decine di euro.

Importo e data di versamento della pensione di invalidità e della tredicesima: come consultarle sul sito dell’INPS

I contribuenti possono verificare gli importi della pensione di invalidità e la data di pagamento direttamente dal sito dell’INPS, accedendo alla sezione “Prestazioni – Pensioni titolare – Lista pensioni” e cliccando su “Pensioni” e, poi, su “Dettaglio“.

Le prestazioni erogate a dicembre saranno più elevate per effetto della tredicesima. In particolare, potranno ricevere la mensilità aggiuntiva solo i titolari di pensione di inabilità totale, di Assegno Ordinario di Invalidità e di assegno mensile di assistenza per invalidità civile.

Chi ha iniziato a percepire la pensione di invalidità da gennaio 2023, avrà diritto all’importo pieno, mentre chi ha iniziato a percepirla da giugno 2023, riceverà un importo calcolato solo su sette mensilità.

Ricordiamo, infine, che l’assegno di invalidità civile spetta a coloro a cui è stato riconosciuto un grado di invalidità almeno del 74% e che possiedono un reddito inferiore a 5.391,88 euro e a coloro che hanno un’invalidità al 100% e un reddito personale non superiore a 17.920 euro.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

9 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

23 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago