AIFA%2C+%C3%A8+allarme+carenza+farmaci%3A+a+rischio+persone+cardiopatiche+e+ipertese
informazioneoggi
/2023/11/05/aifa-e-allarme-carenza-farmaci-a-rischio-persone-cardiopatiche-e-ipertese/amp/
News

AIFA, è allarme carenza farmaci: a rischio persone cardiopatiche e ipertese

Published by

La carenza dei farmaci continua a essere un’emergenza silenziosa. Dopo gli allarmi denunciati l’estate scorsa adesso è di nuovo crisi.

L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha dovuto inviare una nota informativa agli operatori del settore, in cui si sottolineano alcune criticità riguardanti la produzione di farmaci essenziali, usati per curare sia l’ipertensione che lacune condizioni a carico del cuore.
AIFA ha avvisato le realtà ospedalieri di un’importante prossima carenza di farmaci – InformazioneOggi.it
Non si sa come mai, da qualche mese a questa parte, periodicamente si verificano problemi inerenti la disponibilità di determinati farmaci. Farmaci anche salvavita, e che mandano dalle farmacie o negli ospedali.
Forse in molti ricorderanno la mancanza di medicinali a base di Ibuprofene, un noto antinfiammatorio che serve, tra l’altro, anche a curare il Covid, oppure di alcuni antibiotici fondamentali per curare infezioni anche a livello pediatrico, come l’Amoxicillina più Acido Clavulanico.
Oggi è il turno di altri farmaci che servono per curare la pressione alta e anche per alcune patologie cardiache.

AIFA, ecco l’elenco dei medicinali carenti, la nota informativa e i disagi a carico dei pazienti ospedalieri

Secondo la nota ufficiale divulgata dall’Agenzia italiana del farmaco, ci sono problemi legati alla produzione di alcuni farmaci. Non si sanno le motivazioni precise per cui è in essere la problematica.
Le parole dell’AIFA sono davvero preoccupanti: si annuncia che un determinato medicinale usato a livello ospedaliero per trattare i casi di ipertensione, il Nadololo Cheplapharm, sarà “distribuito in maniera contingentata fino al 01/01/2024; dal 02/01/2024 al 08/03/2024 il medicinale sarà, presumibilmente, totalmente carente, presumibilmente fino al 08/03/2024“.
Più in particolare, il farmaco coinvolto nella problematica della produzione e distribuzione è il seguente:
  • Nadololo Cheplapharm, 80mg compresse, 30 compresse AIC 041029012

L’unica nota “rassicurante”, se così possiamo definirla, è inerente alla sicurezza del medicinale stesso. Infatti l’AIFA precisa che l’indisponibilità del farmaco non è dovuta a problemi di efficacia/sicurezza.

Il farmaco in questione è utilizzato prevalentemente per il trattamento dell’ipertensione ma anche per curare le persone affette da angina pectoris che non hanno risposto in maniera soddisfacente ad altri farmaci o perché entrano in gioco altri fattori (ad esempio il sovrappeso e/o il fumo).

Il medicinale che ben presto sarà praticamente irreperibile assolve anche alla funzione terapica contro diversi problemi, tra cui: tachicardia atriale parossistica, fibrillazione atriale parossistica, extrasistoli ventricolari e sopraventricolari, manifestazioni cardiovascolari degli ipertiroidei, segni funzionali di cardiomiopatia ostruttiva.

La speranza è che qualunque sia la natura della carenza del farmaco chi di dovere provveda a ripristinare la corretta produzione e distribuzione.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago