8+cibi+e+bevande+%26%238216%3Bsubdole%26%238217%3B+che+contengono+caffeina+%26%238211%3B+e+non+lo+sapevi
informazioneoggi
/2023/11/03/8-cibi-e-bevande-subdole-che-contengono-caffeina-e-non-lo-sapevi/amp/
Lifestyle

8 cibi e bevande ‘subdole’ che contengono caffeina – e non lo sapevi

Published by
Per molte persone iniziare la giornata con una buona dose di caffeina è un rituale irrinunciabile. Diverso è però assumerla senza saperlo.
La caffeina è una sostanza che offre sia benefici che svantaggi. Ogni persona decide liberamente, o col consiglio del medico, quanti caffè bere al giorno, sia per mantenersi in salute che per migliorare alcune condizioni.
Attenzione ai cibi che contengono caffeina, non l’avresti mai detto – InformazioneOggi.it
Tuttavia, anche non volendo superare la dose consigliata potremmo imbatterci in alimenti che la contengono e dunque vanificare gli sforzi. Ecco perché è opportuno sapere in quali cibi si “nasconde” la caffeina, così da adottare una dieta più consapevole.

Ci sono almeno 8 alimenti che contengono caffeina e non lo sai, ecco a cosa fare attenzione

Un consumo eccessivo di caffeina può avere effetti nocivi anche su persone sane, e che non hanno bisogno di ridurla. Ecco perché si rivela importante sapere quali cibi contengono la sostanza.

Alimenti contenenti guaranà – Il Guaranà è qualcosa che di solito associamo agli integratori alimentari o agli energy drink; si tratta di una pianta che cresce nella Foresta Amazzonica e che vanta numerose proprietà benefiche per l’organismo. Ma qualsiasi alimento, prodotto o integratore che contiene Guaranà contiene anche caffeina. I semi di questa pianta, infatti, ne hanno fino a 4 volte in più dei chicchi di caffè.

Caffè decaffeinato – Ebbene sì, anche il caffè decaffeinato contiene caffeina, anche se in percentuali minori rispetto alla “classica tazzina di Arabica”. Uno studio del 2006 ha analizzato 10 diversi campioni di caffè decaffeinato e ha scoperto che i livelli di caffeina variavano da non rilevabili a quasi 14 mg di caffeina per 50 cl di bevanda. Chi sceglie il decaffeinato deve dunque sapere che non è completamente “immune” dall’assunzione della caffeina.

Torta al cioccolato – Il cioccolato fondente fa certamente bene alla salute, se consumato con moderazione, ma chi non desidera eccedere nel consumo di caffeina deve sapere che ogni 28 grammi circa di cioccolato ne contiene 24 mg.  In una fetta di torta al cioccolato di dimensioni normali se ne possono trovare tra i 4 e i 6 mg.

Matcha – Che si tratti di gelato matcha, tè, mochi o mousse, è bene sapere che il noto tè verde in polvere contiene caffeina. Per comprendere un po’ meglio le quantità, riportiamo un semplice dato: il gelato al tè verde Matcha di Haagen-Dazs contiene fino a 25 mg di caffeina per circa 100 grammi.

Erba mate – L’erba mate è una tisana originaria del Sud America ed largamente utilizzata in erboristeria. tuttavia, può contenerne fino a 80 mg. di caffeina per tazza, quasi al pari del caffè praticamente. C’è inoltre da ricordare che l’erba mate viene utilizzata anche dall’industria alimentare come ingrediente di molti prodotti.

Barrette energetiche – Oggi molte persone consumano barrette energetiche, per sostituire i pasti o per dare all’organismo sostanze utili agli allenamenti, ma dobbiamo sapere che nella miriade di varietà disponibili sul mercato ce ne sono molte che contengono caffeina. Si può arrivare a 20 mg, per confezione, e se le barrette sono al gusto cacao c’è da considerare la dose extra di caffeina.

Kombucha – Molte persone, abbracciando le abitudini estere, hanno cominciato a bere kombucha, una bevanda “trendy”. Ma forse non sanno che la maggior parte di queste bevande può contenere dai 10 ai 15 mg. di caffeina per porzione.

Cereali per la colazione – Anche facendo una colazione sana potremmo imbatterci involontariamente nella caffeina. Molte marche di cereali hanno tra gli ingredienti la sostanza, in quantità medie di 5 mg. per porzione.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

51 minuti ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

3 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

6 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

8 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

10 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

12 ore ago