Addio+alla+tredicesima%3F+Brutte+sorprese+per+pensionati+e+lavoratori+gi%C3%A0+dal+prossimo+dicembre
informazioneoggi
/2023/10/31/addio-alla-tredicesima-brutte-sorprese-per-pensionati-e-lavoratori-gia-dal-prossimo-dicembre/amp/
Economia

Addio alla tredicesima? Brutte sorprese per pensionati e lavoratori già dal prossimo dicembre

Published by

A dicembre potrebbe essere riconosciuta una tredicesima più bassa. Chi rischia la decurtazione delle prestazione e per quale motivo?

Per il prossimo anno si attende un inaspettato taglio dell’importo della tredicesima mensilità.

I pensionati e i dipendenti riceveranno tredicesime di importo inferiore – InformazioneOggi.it

Nella bozza della Legge di Bilancio 2024 è stato specificato che lo sgravio contributivo del 6% e del 7% per chi possiede una retribuzione lorda non superiore a 2.692 e 1.923 euro non si applica alla gratifica natalizia.

Su quest’ultima, dunque, si dovranno pagare i contributi per intero, che ammontano al 9,19% dello stipendio lordo, per i dipendenti privati, e all’8,80%, per i dipendenti pubblici.

Di conseguenza, nel 2024 la tredicesima avrà un importo inferiore rispetto a quella del 2023 sulla quale, invece, si applicherà lo sgravio del 2% o del 3%.

Ma quali sono gli effetti della manovra sulla mensilità aggiuntiva?

Tredicesima più bassa: quali sono le cause?

Attualmente, sulla tredicesima di applica uno sgravio contributivo del 3%, per gli importi non superiori a 1.923 euro lordi e del 2%, per quelli superiori a tale soglia ma inferiori a 2.692 euro lordi.

Già da quest’anno, quindi, l’ammontare della tredicesima sarà più basso rispetto alla busta paga di dicembre.

Ad esempio, da uno stipendio lordo di 1.500 euro e tredicesima di pari importo, bisogna sottrarre 32,85 euro di contributi dal primo e 92,85 euro di contributi dalla seconda.

Nel 2024, purtroppo, la situazione peggiorerà, perché sulla mensilità aggiuntiva sarà applicata l’aliquota contributiva piena. Su una tredicesima di 1.500 euro, dunque, si dovranno versare 137,85 euro di contributi. Si tratta di 45 euro in più rispetto alla prestazione erogata a dicembre 2023 e di ben 105 euro in più rispetto alla retribuzione.

I lavoratori che ricevono la tredicesima in busta paga noteranno che la cifra di quest’ultima del mese di gennaio 2024 sarà inferiore rispetto a quella di dicembre 2023.

Ritornando all’esempio di uno stipendio di 1.500 euro, mensilmente viene attribuito un rateo di tredicesima di circa 115 euro. Per l’anno in corso, su tale importo si applica un’aliquota del 6,19%, con un taglio di circa 7 euro di contributi.

Ma a gennaio 2024 l’aliquota tornerà ad essere quella piena del 9,19%. Di conseguenza, i contributi sottratti dall’importo lordo saranno di circa 10,50 euro.

Come si può notare, pur trattandosi di una cifra non elevata, la retribuzione di gennaio sarà più bassa, anche perché, per chi ha un guadagno fino a 15 mila euro, non verrà riconosciuti neanche le agevolazioni previste dalla Riforma fiscale.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

6 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

16 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago