Prodotti+liscianti+per+capelli%2C+le+autorit%C3%A0+lanciano+l%E2%80%99allarme%3A+gravi+rischi+per+la+salute+umana
informazioneoggi
/2023/10/30/prodotti-liscianti-per-capelli-le-autorita-lanciano-lallarme-gravi-rischi-per-la-salute-umana/amp/
News

Prodotti liscianti per capelli, le autorità lanciano l’allarme: gravi rischi per la salute umana

Published by

I prodotti liscianti per capelli sono finti sotto la lente di ingrandimento: le autorità lanciano l’allarme “Contengono formaldeide!”.

La settimana scorsa, l’Istituto tedesco per la valutazione dei rischi ha messo in guardia i consumatori e i professionisti dei parrucchieri sull’uso di prodotti stiranti/districanti contenenti formaldeide. Molte spesso gli esami di laboratori dimostrano che questa sostanza è presente in concentrazioni elevate.

I prodotti stiranti vengono utilizzati per eliminare le onde dai capelli – InformazioneOggi.it

Sono state le autorità di controllo del Land del Baden-Württemberg a constatare la presenza di formaldeide libera nei prodotti liscianti per capelli, in concentrazioni variabili dall’1,7 all’1,8%. La formaldeide viene utilizzata per le sue proprietà: favorisce la rigenerazione della cheratina nel cuoio capelluto e rende lisci i capelli ricci. Ma perché le autorità hanno lanciato l’allarme?

Prodotti liscianti per capelli: incredibile scoperta

I prodotti stiranti vengono utilizzati per eliminare le onde dai capelli: dopo aver lasciato in posa per circa 30 minuti, i capelli vengono stirati con un ferro arricciacapelli riscaldato a 230°C. La formaldeide può essere rilasciata in concentrazioni elevate, comportando il rischio di reazione allergica o irritazione agli occhi, alla pelle e alle vie respiratorie e talvolta altre conseguenze più gravi.

La formaldeide è infatti una sostanza cancerogena (per la rinofaringe) riconosciuta dalla IARC (OMS). La letteratura scientifica ha recentemente menzionato un possibile legame tra formaldeide e leucemia. Inoltre, la formaldeide può scatenare reazioni allergiche a livello respiratorio e cutaneo, che possono portare allo shock anafilattico.

L’Agenzia federale tedesca per la valutazione dei rischi (BfR) fissa il limite massimo di formaldeide nell’aria interna a 0,01 ppm (parti per milione). La formaldeide è presente, tra l’altro, negli smalti (fino al 5% massimo) e come conservante nei prodotti cosmetici (dallo 0,05% è indicato sulla confezione).

Le concentrazioni dei prodotti liscianti sono più elevate: ecco perché il BfR individua un rischio maggiore per la salute del consumatore. L’Agenzia BfR raccomanda: le autorità di controllo di verificare le concentrazioni di formaldeide nei prodotti liscianti utilizzati nei saloni per parrucchieri (perché i parrucchieri e i loro clienti sono i più esposti).

Inoltre, si invitano i consumatori a evitare l’uso di prodotti liscianti a casa. L’elevata temperatura durante l’utilizzo dell’arricciacapelli dopo l’applicazione del prodotto presenta un rischio di inalazione da parte del consumatore della formaldeide rilasciata.

Ma non disperarti ci sono anche buone notizie: creme stiranti senza formaldeide sono ampiamente disponibili sul mercato.

Published by

Recent Posts

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

6 minuti ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

43 minuti ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

3 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

5 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

6 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

14 ore ago